MOSTRA | PLAY VIDEOGAME ARTE E OLTRE
La Venaria Reale, grandioso complesso monumentale alle porte di Torino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, festeggia nel corso del 2022 i suoi primi 15 anni di apertura al pubblico. In concomitanza
La Cultura ci rende Libri interessanti da leggere.
La Venaria Reale, grandioso complesso monumentale alle porte di Torino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, festeggia nel corso del 2022 i suoi primi 15 anni di apertura al pubblico. In concomitanza
200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei di tutto il mondo, istituzioni pubbliche e private, enti religiosi e collezioni private. Spettacolari dipinti e pale d’altare, sculture, arazzi, disegni, incisioni, arredi
Continue readingMOSTRE / Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680 – 1750
La rassegna illustra la figura dell’eroe mitologico, attraverso ritrovamentiarcheologici, gioielli, opere d’arte applicata, dipinti e sculture e molto altro,dall’antichità classica al Novecento. Il percorso espositivo si arricchisce di nuove
Continue readingReggia di Venaria – Prorogata fino al 29 settembre la mostra “Ercole e il suo mito”
Art Nouveau, uno stile moderno e urbano Giovani, radicali, aggressivi e dotati di grande talento. Erano gli artisti dell’Art Nouveau, uno stile nuovo e moderno che esplose in Europa dal
Continue readingReggia di Venaria – Art Nouveau, il trionfo della bellezza.
Foto Gallery della Mostra L’8 luglio è stata inaugurata alla Reggia di Venaria una mostra che si concluderà il 28 gennaio 2018. Qualsiasi sia il pensiero che si abbia su
Partirà l’8 luglio, alla Reggia di Venaria, la mostra dedicata a Lady Diana, la principessa “triste” e amata dal popolo scomparsa vent’anni fa. Avrà inizio l’8 luglio, alla Reggia di
Caravaggio Experience propone l’opera del celebre artista Michelangelo Merisi utilizzando un approccio contemporaneo. L’utilizzo di un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche suggestive e fragranze olfattive, porta
“Meraviglie degli Zar” ripercorre lo splendore di uno dei complessi di palazzi e fontane più sontuosi d’Europa: grandi proiezioni, immagini e un centinaio di opere tra dipinti, abiti, porcellane, arazzi