Browsing Category : Archeologia

NEWS | CULTURA | L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici ERA ORA!


FONTE ADNKRONOS: 14 luglio 2023 | 18.48 L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici Chiesti al museo di Parigi sette preziosi reperti tra i quali un’anfora a sfondo nero, datata V secolo. L’italia chiede al Museo del Louvre la restituzione di sette preziosi reperti archeologici tra i quali un’anfora a sfondo nero (datata V secolo) attribuita al ‘Pittore…

Il 23 giugno del 79 d.C. moriva l’imperatore Vespasiano


Poco prima di morire, pare avesse esclamato: “«Ahimè», disse, «credo che sto diventando un dio» (gli imperatori venivano divinizzati dopo la morte)”: «Durante il suo nono consolato, colpito, in Campania, da leggeri attacchi di febbre e tornato immediatamente a Roma, si recò a Cutilio e nella campagna di Rieti, dove ogni anno era solito passare l’estate. Qui, oltre all’indisposizione che…

EVENTO | ARTE | Maggio al Museo Egizio


Maggio al Museo Egizio   Martedì 9 maggio, alle 18, Christian Greco inaugura il ciclo dialogando con Barbara Jatta, storica dell’arte e direttrice dei Musei Vaticani. Ingresso gratuito, con prenotazione. Live streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo Egizio. ____________________________________________________ Giovedì 11 maggio, alle 18, Cédric Gobeil racconterà la città di Coptos, centro di spicco dell’Alto Egitto durante tutta la storia faraonica. Un’occasione unica per scoprire…

CULTURA | NEWS | Oltre 530.000 VISITATORI alla FONDAZIONE TORINO MUSEI | UN BILANCIO DEL 2022


FONDAZIONE TORINO MUSEI Oltre 530.000 VISITATORI UN BILANCIO DEL 2022 Dopo due anni di emergenza pandemica, il 2022 è stato contrassegnato da un progressivo ritorno alla frequentazione dei luoghi della cultura. Nell’anno appena trascorso i nostri musei hanno raggiunto importanti risultati in termini di visitatori, ritornando quasi ai numeri pre-pandemia, con oltre 530.000 persone che hanno visitato il patrimonio e…

MOSTRE | EVENTO | Novembre al Museo Egizio


 ATTRAVERSO GLI OCCHI DI TUTANKHANOM In occasione dell’anniversario della scoperta della tomba di Tutankhamon, dal 4 novembre 2022 fino al 31 gennaio 2023, il Museo Egizio ospita una mostra di arte contemporanea di Sara Sallam (1991), artista egiziana emergente residente nei Paesi Bassi. Saranno esposti tre diversi progetti dell’artista: A Tourist Handbook for Egypt Outside of Egypt, una guida turistica per le vie di Parigi che commemorano i luoghi…

ARTE | EVENTO | Miniature rivelate | 24 ottobre – 14 dicembre | Ciclo di conferenze in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi, l’Università di Torino e l’Università del Piemonte Orientale | Palazzo Madama Torino


MINIATURE RIVELATE Ciclo di conferenze dedicate ai manoscritti miniati e alle biblioteche tra Medioevo e Rinascimento in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi 24 ottobre – 14 dicembre 2022 Palazzo Madama, Biblioteca civica Villa Amoretti, Biblioteca civica Cesare Pavese, Biblioteca civica don Lorenzo Milani Palazzo Madama e le Biblioteche civiche torinesi propongono, dal 24 ottobre al 14 dicembre, un ciclo…

ARCHEOLOGIA | NEWS | Ancora guai per il British Museum, ora l’Egitto vuole la Stele di Rosetta


Avviata una raccolta di firme per chiedere al primo ministro egiziano di avviare trattative per la restituzione della Stele egizia, oggi conservata nel museo inglese.   Forse in cuor nostro sapevamo che questo momento sarebbe arrivato. Il momento in cui gli Stati avrebbero richiesto in massa importanti opere d’arte collocate fuori dai confini nazionali. Oggi è la volta della cosiddetta Stele…

EVENTO | Il Parco Archeologico di Ercolano si accende di notte


I visitatori potranno ammirare nella suggestione delle antiche vie illuminate, due cicli di proiezioni che mostreranno reperti, attualmente custoditi all’interno dei depositi del Parco, nella interpretazione fotografica di Luciano Pedicini e Luigi Spina’. Il Parco Archeologico di Ercolano si accende di notte e la città che la lava sommerse un tempo si lascia ammirare nei bagliori suggestivi delle vie illuminate.…

MOSTRA | Domiziano imperatore. Odio e amore


Dopo l’importante mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori (14 ottobre 2020 – 27 febbraio 2022) che ne ha segnato l’apertura al pubblico, la nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, torna ad ospitare una grande mostra di archeologia romana. L’esposizione Domiziano imperatore. Odio e amore, aperta al pubblico dal 13 luglio 2022 al 29 gennaio 2023, è coprodotta dalla…

ARTSITEFEST | FOCUS MUSEI D’IMPRESA 2021 | Carlo D’Oria e Project-To Due interventi site-specific


L’edizione 2021 di Art Site Fest dedicata al tema della “Prossimità” declinato nei diversi linguaggi della contemporaneità, prosegue il dialogo con i musei d’impresa avviato nel 2018. Con l’attenzione rispettosa del luogo, caratteristica del festival, particolare impegno è stato posto a proporre contenuti che al meglio esprimessero la vocazione aziendale. Scoperta nel 2014 durante i lavori di realizzazione del nuovo…

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com