Browsing Category : Arte Contemporanea

EVENTO | Narrare l’impresa – TAVOLA ROTONDA LA CENTRALE – NUVOLA LAVAZZA


NARRARE L’IMPRESA  Come i musei aziendali raccontano il patrimonio storico  TAVOLA ROTONDA  LA CENTRALE – NUVOLA LAVAZZA  via Ancona 11/ A  11 novembre 2022, ore 10.30    L’ottava edizione di Art Site Fest, in programma tra il 12 settembre e l’11 dicembre 2022, è dedicata al tema della narrazione nelle sue molteplici declinazioni.   Le emergenze dei nostri giorni segnati da…

...continua »

MOSTRA | ARTE CONTEMPORANEA | HIC SUNT DRACONES | Chiara Camoni ~ Atelier dell’Errore | GAM Torino dal 3 novembre


HIC SUNT DRACONES Atelier dell’Errore ~ Chiara Camoni a cura di Elena Volpato 3 novembre 2022 – 12 marzo 2023 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Hic sunt Dracones si compone di due percorsi intrecciati: quello di Chiara Camoni e quello del collettivo Atelier dell’Errore. È un racconto in cui le due storie artistiche, molto diverse,…

...continua »

MOSTRA | Castello di Miradolo I CHRISTO E JEANNE-CLAUDE: Le storie di questa mostra


Christo e Jeanne-Claude. Projects Castello di Miradolo 15 ottobre 2022 – 16 aprile 2023     A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects, che…

...continua »

MUSEI | La GAM è tra i vincitori del PAC 2021


La GAM di Torino è felice di annunciare che anche quest’anno il museo è tra i vincitori della seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.  Grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero la GAM acquisirà 12 dipinti di Michele Tocca (Subiaco, Roma, 1983) realizzati tra il 2016 e…

...continua »

TEATRO | Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia al festival di Salisburgo


Dal 4 al 16 agosto al festival estivo di Salisburgo diretto da Cecilia Bartoli e con la regia di Rolando Villanzon Una nuova, insolita trasformazione per Arturo Brachetti, leggenda del quick-change e artista a tutto tondo, che questa volta approda nel mondo dell’opera in uno speciale Barbiere di Siviglia al Festival di Salisburgo, il più importante al mondo. La messa in scena dell’opera…

...continua »

EVENTO | Caccia al Tesoro di Ferragosto nel parco


Lunedì 15 agosto, dalle ore 15.30 Caccia al Tesoro nel Parco del Castello di Miradolo (TO)   Il Parco del Castello di Miradolo apre le porte anche a Ferragosto, come da tradizione, per una caccia al tesoro che condurrà alla scoperta delle capacità emotive delle diverse specie botaniche.  È possibile fare un pic-nic nel Parco con i cesti di Antica Pasticceria Castino.…

...continua »

MOSTRA | L’uomo e la montagna


Mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone Mostra promossa e realizzata dal Comune Sauze d’Oulx e Fondazione Torino Musei 30 luglio – 4 settembre 2022 Ufficio del Turismo – Sauze d’Oulx   Il Comune di Sauze d’Oulx insieme alla Fondazione Torino Musei presentano nelle sale dell’Ufficio del Turismo di Sauze il progetto fotografico di Carla e Giorgio Milone, coppia di…

...continua »

MOSTRA | TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019


Fino al 30 settembre 2022 TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019 FRANCO PAGETTI  Vent’anni di conflitti raccontati in più di 250 foto da uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali al Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI)   Afghanistan, Kosovo, Timor Est, Kashmir, Palestina, Sierra Leone, Sud Sudan, Siria: Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali per Time, The New York…

...continua »

MOSTRA | LA PITTURA DELL’IMMAGINIFICO al Museo Le Stanze della Memoria di Barga


“La Pittura dell’Immaginifico” degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli in mostra, dal 4 al 31 agosto 2022, presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU). Presentata da Giovanni Faccenda, l’esposizione è organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com