Tag Archives : #mao

MOSTRA | Tadleeh “The Flock We Belong” | performance musicale | 22 novembre ore 18.30 | MAO Torino


TADLEEH “The Flock We Belong” Performance nell’ambito della mostra Buddha 10 Martedì 22 novembre 2022 ore 18.30 MAO Museo d’Arte Orientale, Torino Per il terzo appuntamento del public program nell’ambito della mostra Buddha 10 il MAO ospita “The Flock We Belong”, performance esclusiva dell’artista Tadleeh per il MAO sul senso di appartenenza: un pattern di batteria tribali, elettronica contorta e…

...continua »

EVENTO | MOSTRE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 18 – 24 novembre 2022 VENERDI  18 NOVEMBRE Venerdì 18 novembre ore 16.30 IL TEMPO DI MARGHERITA Palazzo Madama – visita guidata tematica 1851-1926: la storia si intreccia alla biografia della sovrana. Nelle sale fan bella mostra di sé mobili, abiti, opere d’arte, libri. Appartenevano direttamente alla Regina o fanno riferimento alla moda del tempo.…

...continua »

EVENTO | Musei da brivido! Halloween al museo


Musei da brivido! Halloween al museo Lunedì 31 ottobre 2022 musei aperti e ingresso gratuito per gli under 35 alle collezioni di GAM, MAO e Palazzo Madama Per festeggiare il ponte di Ognissanti i musei della Fondazione Torino Musei propongono numerose iniziative dedicate alle famiglie e al pubblico adulto che, nel lungo weekend di festa, potranno trascorrere un pomeriggio al…

...continua »

MOSTRE | SAN GIOVANNI AL MUSEO


I musei della Fondazione Torino Musei propongono per il San Giovanni 2022 l’ingresso a 1€ alle collezioni permanenti e a 1€ a tutte le mostre temporanee di GAM, MAO e Palazzo Madama: un incentivo a trascorrere la festa patronale all’insegna della cultura, fra i capolavori dell’arte contemporanea, di quella asiatica e di quella antica. Cosa si può visitare Alla GAM…

...continua »

Krishna, il divino amante – Dipinti indiani del XVII-XIX secolo dalle collezioni del MAO


Mao Torino : 28 aprile – 26 settembre 2021 La collezione d’opere d’arte proveniente dall’Asia meridionale comprende quattro dipinti religiosi incentrati sulla figura del dio Krishna, di cui tre di notevoli dimensioni. L’esposizione si propone di mostrare al pubblico questo tipo di produzione pittorica (picchavai), accompagnata da una selezione di componimenti poetici ascrivibili alla corrente devozionale della bhakti, nell’ottica di…

...continua »

Aprile 2021 / MAO Museo Arte Orientale


Anche per il mese di aprile, il MAO vi propone un ricco calendario di appuntamenti online: conferenze di approfondimento sulla mostra China goes Urban, attività per famiglie, visite tematiche e persino degustazioni di tè! Continuate a seguirci sui canali social per essere sempre aggiornati e per sapere cosa accade al museo anche a porte chiuse. A presto! FIORI TRA LE NUVOLE 18…

...continua »

MOSTRE / MAO TORINO / DIPINGERE L’ASIA DAL VERO


Artista, antropologo, esploratore, avventuriero, scrittore, fotografo, giornalista e inventore: Arnold Henry Savage Landor (1865-1924) è una figura poliedrica estremamente interessante, che ha goduto di grande successo in vita e che, per motivi non del tutto chiari, è caduta totalmente nell’oblio dopo la sua morte. Savage Landor nacque a Firenze da padre inglese e madre italiana. Visse la sua adolescenza in…

...continua »

MOSTRA – MAO La Regina Madre d’Occidente nel giardino degli immortali


Una delle più antiche divinità cinesi è Xiwangmu, la Regina Madre d’Occidente, che vive su monti Kunlun, presso un giardino immerso fra le nuvole in cui cresce il pesco dell’immortalità, un albero che dà frutti ogni 3.000 anni. Questa pianta prodigiosa rappresenta il punto d’unione fra cielo e terra e Xiwangmu, che la possiede, è considerata sovrana degli immortali, protettrice…

...continua »

MAO Torino – Il testamento di Marco Polo 


Aveva denaro e beni di ogni natura, comprese alcune merci esotiche, apportate dai suoi viaggi nelle terre lontane d’oriente. In punto di morte, reso fragile dalla malattia, Marco Polo. Continuare a stupire anche con le proprie disposizioni testamentarie. Donazioni alla chiesa per salvarsi l’anima, la liberazione dell’est dello schiavo, l’eredità per la moglie alle figlie in un momento storico nel…

...continua »

Torino – Cinema a Palazzo Reale – La sorgente dell’amore (La Source des femmes) diretto da Radu Mihăileanu


Giovedì 1 agosto ore 22 INOCCASIONE DELLA MOSTRA, PER CINEMA A PALAZZO REALE, MARCO GUGLIELMINOTTI TRIVEL INTRODUCE IL FILM “LA SORGENTE DELL’AMORE” Fino al 1 settembre il MAO Museo d’Arte Orientale, ospita una grande mostra dedicata all’acqua e all’Islam e al loro rapporto raccontato attraverso l’arte. La mostra è una narrazione attraverso immagini, reperti, libri e miniature: tecnologia, vita quotidiana e…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com