Browsing Category : Cinema

EVENTO | CINEMA | Castello di Miradolo I “Il gatto con gli stivali 2. L’ultimo desiderio” per Cinema nel Parco: 7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della natura


Giovedì 3 agosto, ore 21.30 Il gatto con gli stivali 2. L’ultimo desiderio Cinema nel Parco del Castello di Miradolo (TO) Appuntamento con il cinema nel parco storico, 7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della natura   “Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati…

NEWS | CINEMA | Il FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO al Museo Nazionale del Cinema – fino al 7 settembre


Il FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO   Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo e nel mese di agosto sarà aperto tutti i giorni, martedì (usuale giorno di chiusura) incluso. Oltre alla ricca collezione permanente, sarà possibile visitare, fino al 7 settembre 2023, IL FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO, un allestimento sulla rampa elicoidale della Mole Antonelliana. Una…

EVENTO | TEATRO | Arturo Brachetti in “CABARET .The musical”. Da ottobre 2023 al Teatro Alfieri di Torino


TEATRO ALFIERI TORINO ROMA CITY MUSICAL in con ARTURO BRACHETTI e DIANA DEL BUFALO ideato da Christopher Isherwood | libretto di Joe Masteroff | liriche di Fred Ebb musica di John Kander | Traduzione e attamento di Luciano Cannito e Arturo Brachetti scene Rinaldo Rinaldi | costumi Maria Filippi | direzione musicale Giovanni Maria Lori 18 interpreti – Musica dal vivo Coreografie di Luciano Cannito Regia di ARTURO BRACHETTI e LUCIANO CANNITO ___________________________________________________________________…

EVENTO | Le 10 cose da fare a Torino questo weekend


Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (24/25/26 Febbraio 2023)   Febbraio sta per finire e, prima di dare il benvenuto a marzo e alla tanto attesa primavera, diamo un’occhiata agli appuntamenti di questo ultimo fine settimana del mese a Torino. Se non avete ancora programmato le prossime giornate e state cercando qualche idea per questo weekend, non perdete la…

EVENTO | MOSTRE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 18 – 24 novembre 2022 VENERDI  18 NOVEMBRE Venerdì 18 novembre ore 16.30 IL TEMPO DI MARGHERITA Palazzo Madama – visita guidata tematica 1851-1926: la storia si intreccia alla biografia della sovrana. Nelle sale fan bella mostra di sé mobili, abiti, opere d’arte, libri. Appartenevano direttamente alla Regina o fanno riferimento alla moda del tempo.…

EVENTO | MOSTRA | Novembre a Palazzo Madama


GLI APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE LA MOSTRA IN CORSO MARGHERITA DI SAVOIA REGINA D’ITALIA fino al 30 gennaio 2023 Una donna tra due secoli, una Regina per il Paese, un’icona per i Savoia: glamour, materna, benefattrice, musa e mecenate. Oltre settanta opere d’arte, tra ritratti, dipinti, sculture, abiti e gioielli, strumenti musicali, manoscritti, tappezzerie e mobili, raccontano la prima Regina dell’Italia unita.…

MOSTRA | CIAK SI SCALA!


Dal primo film di alpinismo al cinema digitale del nuovo millennio, passando per film a soggetto e riprese di documentazione, lungo un arco di tempo di centoventi anni, tanti quanti ne conta la filmografia che ha avuto tra i protagonisti le montagne e l’arte di scalarle fin dalle origini. Una sezione distaccata della mostra, prodotta dal Museomontagna, è già stata presentata da…

EVENTI | Cinema nel Parco del Castello di Miradolo


Dal 30 giugno all’11 agosto 2022 – Sette appuntamenti con il cinema nel parco storico, 7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della natura. “Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da 7 maxi schermi, nel parco centrale del Castello di Miradolo (TO). Per…

NEWS / IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA RENDE OMAGGIO A ENNIO MORRICONE


Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Maestro Ennio Morricone proponendo da oggi, dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e fino al 20 luglio 2020, la diffusione delle sue musiche più famose nella zona pedonale antistante la Mole Antonelliana. Premio Oscar alla carriera nel 2007, Morricone ha composto alcune delle colonne sonore più famose della storia del cinema mondiale…

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com