Browsing Category : Arte Contemporanea

Arte, parola e memoria: l’arte performativa abita Moasca e il suo castello con Terrazza Monferrato


 Il dialogo tra arte, paesaggio e comunità continua a trovare casa nel cuore del Monferrato. Sabato 30 agosto il Castello di Moasca (AT) ospita il secondo appuntamento di Terrazza Monferrato – Territori di storie, progetto di Phanes ETS che porta l’undicesima edizione di Art Site Fest nei paesaggi Unesco. Il tema scelto per questo incontro è la parola – scritta,…

...continua »

Artissima 2024: il dinamismo dei progetti speciali in città


1-2-3 novembre 2024 | Apertura al pubblico L’offerta artistica e culturale di Artissima si espande in città grazie a un ricco programma di progetti speciali fuori fiera in collaborazione con istituzioni e partner. Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino combina una duplice vocazione, affiancando a una proposta di mercato di alto livello un progetto culturale in grado di indagare modalità…

...continua »

Bahar H: Un Viaggio nel “Peso del Ricordo” alla Galleria Riccardo Costantini Contemporary


Giovedì 12 settembre 2024, dalle 18:00 alle 20:00, la galleria Riccardo Costantini Contemporary di Torino ospiterà un’affascinante performance dell’artista iraniana Bahar H, dal titolo Stone XL. Questo evento, che fa parte della mostra “10 Anni”, sarà visitabile fino al 14 settembre. La performance Stone XL è un’esperienza immersiva che invita il pubblico a esplorare il “peso del ricordo”. Distesa a…

...continua »

Germinale – Monferrato Art Fest: l’Arte Contemporanea nel cuore del Monferrato.


Il Monferrato torna a vivere l’arte contemporanea con la nuova edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, un evento diffuso che trasformerà le colline del Basso Monferrato in uno scenario artistico unico dal 6 al 29 settembre 2024. Curato da Francesca Canfora, il festival si snoda attraverso 12 comuni, con epicentro a Rinco di Montiglio, sede della Quasi Fondazione Carlo…

...continua »

“Riflessi d’Acqua: Esposizione dei Manifesti-Opera a Milano”


Esposizione dei Manifesti-Opera Domenica 12 Maggio, Milano, inaugurazione della mostra dedicata ai Manifesti-Opera presso il Giardino Indro Montanelli, dalle 15:00 alle 19:00. I manifesti invaderanno pacificamente l’area, trasformandola in un paesaggio gioioso e insolito. “Manifesti”, afferma Manuela Carrano, “sono uno strumento antico ma potentemente efficace, capace di comunicare con la stessa immediatezza dei social media”. Verranno affissi nei pressi degli…

...continua »

ARTE CONTEMPORANEA | VENEZIA | Le sculture di Manolo Valdés in Piazza San Marco


L’esposizione dell’artista spagnolo, curata dalla Galleria Contini, durerà fino al 16 giugno. Un totale di 15 sculture, di cui una all’Arsenale e una a Riva Ca’ di Dio Da ieri si trovano in piazzetta San Marco, e non solo, le sculture di Manolo Valdés protagoniste dell’esposizione Las Meninas a San Marco, che durerà dal 27 marzo al 16 giugno e si svilupperà…

...continua »

MOSTRE | MUSEI REALI | È scomparso Giuliano Vangi, ma la sua arte continua a vivere attraverso la mostra delle sue sculture.


Giuliano Vangi, a 93 anni, non ha avuto l’opportunità di vedere la mostra che mette in relazione la sua visione del ritratto contemporaneo con quella rinascimentale di Leonardo Da Vinci. La mostra, inaugurata oggi presso i Musei Reali, offre un percorso che accosta quindici delle sue sculture, realizzate tra il 1964 e il 2022. Questa esposizione rappresenta la contemporaneità del…

...continua »

MOSTRE | ARCO ELEFANTE OPERA DI ARTE CONTEMPORANEA DI GUERRILLA SPAM


DAL 22 MARZO 2024 AL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO L’arte contemporanea entra nel Museo regionale di Scienze naturali con il progetto promosso dall’Associazione culturale Club Silencio per la Regione Piemonte Arco Elefante, opera realizzata dal collettivo Guerrilla Spam, che da venerdì 22 marzo sarà visibile al pubblico nelle sale del Museo. Arco Elefante, curato da Matteo Bidini (Club Silencio) e…

...continua »

MOSTRE | ALESSANDRIA | 14 Opere-Gioiello frutto della collaborazione tra artisti e maestri orafi.


Filo doppio. Dialoghi tra artisti e maestri orafi, la preziosa rassegna frutto della sinergia tra artisti contemporanei e maestri orafi valenzani, sarà ospitata ad Alessandria nei saloni del “broletto” di Palatium Vetus da sabato 16 marzo a domenica 28 aprile prossimo. L’iniziativa è della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che ha sempre prestato grande attenzione alla valorizzazione della tradizione…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com