Browsing Category : Arte Contemporanea

MOSTRE | SAN GIOVANNI AL MUSEO


I musei della Fondazione Torino Musei propongono per il San Giovanni 2022 l’ingresso a 1€ alle collezioni permanenti e a 1€ a tutte le mostre temporanee di GAM, MAO e Palazzo Madama: un incentivo a trascorrere la festa patronale all’insegna della cultura, fra i capolavori dell’arte contemporanea, di quella asiatica e di quella antica. Cosa si può visitare Alla GAM…

...continua »

MOSTRE | Valenza la mostra “Fragile bellezza: arte per il corpo”


Palazzo Valentino – Centro Comunale di Cultura è presente la mostra “fragile bellezza: arte per il corpo, riflessioni contemporanee sul rapporto corpo-gioiello” La mostra, organizzata dal Comune di Valenza con la curatela di Lia Lenti e Domenico Maria Papa, ha ottenuto il sostegno della Regione Piemonte e delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino.…

...continua »

ARTSITEFEST | FOCUS MUSEI D’IMPRESA 2021 | Carlo D’Oria e Project-To Due interventi site-specific


L’edizione 2021 di Art Site Fest dedicata al tema della “Prossimità” declinato nei diversi linguaggi della contemporaneità, prosegue il dialogo con i musei d’impresa avviato nel 2018. Con l’attenzione rispettosa del luogo, caratteristica del festival, particolare impegno è stato posto a proporre contenuti che al meglio esprimessero la vocazione aziendale. Scoperta nel 2014 durante i lavori di realizzazione del nuovo…

...continua »

MOSTRA | Una collezione senza confini


Arte internazionale dal 1990 da 3 Novembre 2021 a 25 Settembre 2022 a cura di Riccardo Passoni   La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino rinnova l’allestimento delle collezioni permanenti del Contemporaneo con un nuovo percorso che presenta 33 grandi artisti della scena artistica internazionale. Una collezione senza confini nasce dalla volontà di dare visibilità a una importante selezione di opere del patrimonio del museo…

...continua »

MOSTRA | La mostra In Between inaugura ai Musei Reali.


Dal 14 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 le sculture dell’artista piemontese, celebre in tutto il mondo per le sue finzioni in marmo, saranno allestite in Piazzetta Reale e all’interno di Palazzo Reale con il supporto di Galleria Poggiali Possenti corpi e delicate figure femminili, capolavori di maestri come Canova e Michelangelo, espressione dell’iconografica classica, la cui purezza marmorea contrasta con l’aggressività…

...continua »

Il ricco calendario di eventi e mostre di ART SITE FEST


Regio Contemporaneo L’arte incontral’Opera fino al 7 novembre 2021 Torino, Archivio di Stato – Sez. Riunite, Piazza Castello Grazie alla collaborazione tra Archivio di Stato e Archivio del Teatro Regio è possibile approfondi- re i rapporti tracreazione contemporanea e Opera lirica. In mostra bozzetti, fotografie di scena e costumi che testimoniano una relazione proficua, in oltre trent’anni di produzioni. All’interno…

...continua »

CLOSENESS / PROSSIMITÀ | 7° EDIZIONE. 10 SETTEMBRE – 7 NOVEMBRE 2021


In questi lunghi difficili mesi, abbiamo imparato a proteggerci mantenendo una distanza. Abbiamo modificato i nostri comportamenti quotidiani, anche quelli più spontanei. Evitiamo di dare la mano a un nuovo conoscente o abbracciare un amico, per scongiurare il rischio del contagio. Il contagio, dal latino con-tingĕre «essere a contatto», però implica il toccare che è anche il primo basilare atto che…

...continua »

MOSTRA | NERONE. Giovanni Ceccarelli Scultore


Torino, Archivio di Stato, Piazzetta Mollino | 16 settembre – 16 ottobre 2021 “La pittura, alla fine sei su un rettangolo e devi stare dentro questo rettangolo, invece la scultura puoi andare fuori, entrare dentro. … E’ molto più libera.” Nerone ci accoglie con questo incipit e ci accompagna lungo il percorso della sua carriera artistica attraverso le sculture esposte. Lo…

...continua »

NEWS | CHIERI IL GUSTO DELL’ARTE


In occasione della manifestazione annuale della Città di Chieri Di freisa in freisa, la Compagnia della Chiocciola, associazione culturale nata nel 2010 per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale del chierese, presenta l’evento coordinato dalla curatrice artistica Monica Ferri  CHIERI IL GUSTO DELL’ARTE, chiamando ad esporre artisti di fama internazionale che hanno intrecciato alle loro forme artistiche…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com