Browsing Category : Cultura

EVENTO | GIOCHI MONDIALI UNIVERSITARI INVERNALI: LA BANDIERA FISU PASSA DA LAKE PLACID A TORINO


GIOCHI MONDIALI UNIVERSITARI INVERNALI: LA BANDIERA FISU PASSA DA LAKE PLACID A TORINO TAPPE DELLA MISSIONE PIEMONTESE CHE RIPORTA A CASA LE UNIVERSIADI 2025 Domenica 22 gennaio è in programma la Cerimonia di chiusura dei Giochi Mondiali Universitari invernali di Lake Placid 2023 alle 19.30 (1.30 ora italiana di domenica notte, in diretta su www.fisu.tv): nell’occasione ci sarà il passaggio della bandiera FISU dalle mani di Art Devlin (sindaco del comune che fa parte…

...continua »

EVENTO | CULTURA | ContemporaneA365 | 28 gennaio 2023: Matteo B. Bianchi, Maura Gancitano, Giusi Marchetta e molti altri – Biella


CONTEMPORANEA365 PAROLE E STORIE DI DONNE TUTTO L’ANNO UNA MARATONA LETTERARIA, CINQUE INCONTRI E DIECI OSPITI PER INIZIARE BENE IL 2023 Sabato 28 gennaio 2023 – BI-BOx Art Space – Biella Nicolò Bellon, Matteo B. Bianchi, Emma Cori, Isabella De Silvestro, Maura Gancitano, Silvia Grasso, Giusi Marchetta, Giulia Muscatelli, Elisa Seitzinger, Ester Viola.   ContemporaneA365 è il progetto di ContemporaneA. Parole…

...continua »

EVENTO | ARTE | “Il canto del capro” – Installazione di GianMarco Porru per t-space X MAO | dal 21 gennaio al 26 febbraio | MAO Torino


Il canto del capro Installazione di GianMarco Porru per t-space X MAO Inaugurazione aperta al pubblico Venerdì 20 gennaio ore 18 21 gennaio – 26 febbraio 2023 MAO Museo d’Arte Orientale, Torino   Il Canto del Capro è un’opera installativa inedita concepita da GianMarco Porru per gli spazi di t-space X MAO. L’opera prolunga una serie di tematiche presenti nella…

...continua »

EVENTO | MUSICA | LECHAIM, CONCERTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA’ CON RAIZ E AUDITORIUMBAND – 26 GENNAIO ORE 21 -TEATRO ALFIERI – TORINO


Lechaim, concerto per il Giorno della Memoria con RAIZ e AuditoriumBand 26 gennaio ore 21.00, Teatro Alfieri, Torino 27 gennaio ore 21.00, Auditorium Parco della Musica, Roma Ingresso gratuito Raiz – voce Gigi De Rienzo – basso elettrico, synth, direzione Franco Giacoia – chitarra elettrica, chitarra acustica Osvaldo Di Dio – chitarra elettrica, chitarra acustica, voce Claudio Romano – batteria…

...continua »

EVENTI | ARTE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 20-26 gennaio 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 20-26 gennaio 2023   VENERDI 20 GENNAIO Venerdì 20 gennaio ore 18 GIANMARCO PORRU MAO – inaugurazione della nuova installazione nel t-space X MAO Il canto del capro è un’opera installativa concepita da GianMarco Porru per gli spazi del MAO di Torino, a seguito dell’invito di t-space per la realizzazione di un’opera inedita in dialogo con…

...continua »

CULTURA | NEWS | Oltre 530.000 VISITATORI alla FONDAZIONE TORINO MUSEI | UN BILANCIO DEL 2022


FONDAZIONE TORINO MUSEI Oltre 530.000 VISITATORI UN BILANCIO DEL 2022 Dopo due anni di emergenza pandemica, il 2022 è stato contrassegnato da un progressivo ritorno alla frequentazione dei luoghi della cultura. Nell’anno appena trascorso i nostri musei hanno raggiunto importanti risultati in termini di visitatori, ritornando quasi ai numeri pre-pandemia, con oltre 530.000 persone che hanno visitato il patrimonio e…

...continua »

EVENTO | Dicembre al MAO


DICEMBRE AL MAO Inaugurazione 16 dicembre ore 18.30 Silvia Morin | Bandit Queen t-space x MAO             Installazione e performance Silvia Morin realizza un’opera inedita che indaga la figura di Phoolan Devi, una donna la cui vita è stata caratterizzata da una serie tragica di eventi che la vedono prima sposa bambina, poi bandita, fino…

...continua »

CULTURA | IL MAESTRO MUTI INCONTRA GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI MUSICA AL CONSERVATORIO DI TORINO


IL MAESTRO MUTI INCONTRA GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI MUSICA AL CONSERVATORIO DI TORINO Il Maestro Riccardo Muti, presente a Torino per la direzione dell’opera Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro Regio, ha accettato, su invito della Città, del Conservatorio Statale Giuseppe Verdi e dell’Associazione Sistema Musica, di incontrare gli studenti delle scuole di musica.  L’appuntamento, che si terrà…

...continua »

CULTURA | Volterra22 | Progetto Design Alabastro 2022: 11 designer nazionali e 11 alabastrai volterrani a confronto per la creazione di una nuova collezione artistica


VOLTERRA XXII PRIMA CITTÀ TOSCANA DELLA CULTURA 2022 ri/generazione umana Progetto Design Alabastro 2022: 11 designer nazionali e 11 alabastrai volterrani a confronto per la creazione di una nuova collezione artistica marchiata Volterra Prima Città toscana della Cultura Il progetto, ideato dall’architetto e designer Luisa Bocchietto, senator di WDO (World Design Organization), nasce in collaborazione con la Comunità dell’alabastro volterrana…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com