Browsing Category : DIDATTICA

EVENTO | Le 10 cose da fare a Torino questo weekend


Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (24/25/26 Febbraio 2023)   Febbraio sta per finire e, prima di dare il benvenuto a marzo e alla tanto attesa primavera, diamo un’occhiata agli appuntamenti di questo ultimo fine settimana del mese a Torino. Se non avete ancora programmato le prossime giornate e state cercando qualche idea per questo weekend, non perdete la…

...continua »

EVENTO | COLTIVATO | Prima edizione del Festival Internazionale dell’Agricoltura – Torino, 31 marzo – 2 aprile 2023


Un nuovo Festival a Torino Prima edizione di ColtivaTo Con i piedi per Terra Il Festival Internazionale dell’Agricoltura Tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica Torino, 31 marzo – 2 aprile 2023   Torino, 23 febbraio 2023. Si terrà a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023…

...continua »

EVENTO | Musei Reali Torino_16-28 Febbraio 2023


NOI, VOI, TUTTI ULTIMI GIORNI! Focus on Future – 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 Sale Chiablese fino al 19 febbraio 2023 Affrettatevi, la mostra è in chiusura! Ideata da Enrica Pagella, curata da Bruna Biamino e prodotta dai Musei Reali, la mostra Focus on Future – 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 illustra i valori dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle…

...continua »

EVENTO | Febbraio a Palazzo Madama


GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO LA NUOVA ESPOSIZIONE CONGO ITALIA. RIPENSARE IL PASSATO 3 – 27 febbraio 2023 Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese (primo piano)   In occasione del Black History Month Torino – Seconda edizione, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia…

...continua »

EVENTO | CULTURA | RASSEGNA ‘BLACK HISTORY MONTH TORINO’, II EDIZIONE (1-26 FEBBRAIO)


BLACK HISTORY MONTH TORINO – II EDIZIONE Dopo la prima edizione tenutasi nel 2022, Il BHM Torino torna anche quest’anno in una nuova veste, con tre nuove tematiche centrali e il coinvolgimento di luoghi storici della città. La volontà di affrontare una nuova edizione nasce innanzitutto dalla grande partecipazione riscontrata durante quella precedente e dalla voglia di rendere Torino nuovamente…

...continua »

EVENTO | Le matite sbriciolate di nonno Antonio


 Le matite sbriciolate di nonno Antonio CHIERI – Biblioteca Civica – Sala conferenze Come raccontare ai bambini il dramma della deportazione? In “Le matite briciolate di nonno Antonio” due fratellini, Agata e Nicola, scoprono i disegni realizzati dal nonno durante la prigionia nei lager tedeschi. Agata conosce la storia e la rivela al fratellino. Insieme guardano i disegni, osservano le…

...continua »

EVENTI | ARTE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 20-26 gennaio 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 20-26 gennaio 2023   VENERDI 20 GENNAIO Venerdì 20 gennaio ore 18 GIANMARCO PORRU MAO – inaugurazione della nuova installazione nel t-space X MAO Il canto del capro è un’opera installativa concepita da GianMarco Porru per gli spazi del MAO di Torino, a seguito dell’invito di t-space per la realizzazione di un’opera inedita in dialogo con…

...continua »

EVENTO | UNA FAVOLA DI ANTONIO GRAMSCI alla CASA del TEATRO


Sabato 14, Domenica 15 gennaio ore 16.30 ALLA RICERCA DI UN LIETO FINE Scritto e diretto da Salvatore Cannova Con Clara Bray, Martina Consolo, Vincenzo Palmeri, Salvatore Ventura Fondazione TRG / Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse in collaborazione con Compagnia Fenice Teatri Liberamente tratto da Il Topo e la Montagna di Antonio Gramsci, lo spettacolo racconta la storia di Pietro e del suo amico topolino…

...continua »

EVENTI | Gennaio al MAO


Gennaio al MAO LE MOSTRE Inaugurazione aperta al pubblico venerdì 20 gennaio ore 18 Il canto del capro. Installazione di GianMarco Porru. 20 gennaio – 26 febbraio 2023. Tutti i dettagli sul sito. Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista. Fino al 3 settembre 2023. Tutti i dettagli sul sito. ___________________________________________________________ Devotion stories performance nell’ambito della mostra Buddha10 21 e 22, 28 e 29…

...continua »

EVENTI | APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 13-19 gennaio 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 13-19 gennaio 2023  VENERDI 13 GENNAIO Venerdì 13 gennaio ore 16.30 UN GIORNO A CORTE Palazzo Madama – visita guidata tematica Galateo, abitudini e socialità tra cerimoniali e protocolli “regali”. Sarà come essere invitati a pranzo dalla Regina. La visita guidata si propone proprio questo: raccontare usi, abitudini e costumi a corte. Quali menù si…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com