Tag Archives : #artecontemporanea

MOSTRA | ARTE CONTEMPORANEA | HIC SUNT DRACONES | Chiara Camoni ~ Atelier dell’Errore | GAM Torino dal 3 novembre


HIC SUNT DRACONES Atelier dell’Errore ~ Chiara Camoni a cura di Elena Volpato 3 novembre 2022 – 12 marzo 2023 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Hic sunt Dracones si compone di due percorsi intrecciati: quello di Chiara Camoni e quello del collettivo Atelier dell’Errore. È un racconto in cui le due storie artistiche, molto diverse,…

...continua »

MUSEI | La GAM è tra i vincitori del PAC 2021


La GAM di Torino è felice di annunciare che anche quest’anno il museo è tra i vincitori della seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.  Grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero la GAM acquisirà 12 dipinti di Michele Tocca (Subiaco, Roma, 1983) realizzati tra il 2016 e…

...continua »

TEATRO | Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia al festival di Salisburgo


Dal 4 al 16 agosto al festival estivo di Salisburgo diretto da Cecilia Bartoli e con la regia di Rolando Villanzon Una nuova, insolita trasformazione per Arturo Brachetti, leggenda del quick-change e artista a tutto tondo, che questa volta approda nel mondo dell’opera in uno speciale Barbiere di Siviglia al Festival di Salisburgo, il più importante al mondo. La messa in scena dell’opera…

...continua »

MOSTRA | LA PITTURA DELL’IMMAGINIFICO al Museo Le Stanze della Memoria di Barga


“La Pittura dell’Immaginifico” degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli in mostra, dal 4 al 31 agosto 2022, presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU). Presentata da Giovanni Faccenda, l’esposizione è organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del…

...continua »

MOSTRA | PLAY VIDEOGAME ARTE E OLTRE


La Venaria Reale, grandioso complesso monumentale alle porte di Torino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, festeggia nel corso del 2022 i suoi primi 15 anni di apertura al pubblico. In concomitanza con questa importante ricorrenza che si aggiunge ai 25 anni della dichiarazione Unesco del 1997, la Reggia ha voluto dedicare l’intero palinsesto annuale di mostre ed attività al tema del…

...continua »

EVENTI | Operaestate Festival Veneto 42a edizione


Dal 22 al 24 luglio Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi, con grandi compagnie e progetti di comunità “DEDICATO A CANOVA”: A OPERAESTATE LA DANZA METTE IN MOVIMENTO IL PATRIMONIO CULTURALE (Bassano del Grappa) Nel 2022 Operaestate, la lunga rassegna estiva promossa dalla città di Bassano del Grappa, le Città Palcoscenico e la Regione Veneto…

...continua »

MOSTRA | JANNIS KOUNELLIS


Dal 22 Giugno 2022 a 13 Novembre 2022 in VideotecaGAM Prosegue il ciclo di esposizioni dedicate alla storia del video d’artista italiano tra anni Sessanta e Settanta. La mostra, sesto e ultimo appuntamento della collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia, si compone di tre diverse manifestazioni dell’immagine di Apollo che Kounellis mise in opera, tra il 1972 e il 1973, nascondendo il…

...continua »

EVENTO | ANTEPRIMA TALES FOR HARSH DAYS – RACCONTI PER GIORNI DIFFICILI


MARTEDÌ 12 LUGLIO, ORE 18 presso il Circolo Dei Lettori – Sala Lettura in Via Bogino 9 (Torino), siete tutti invitati all’anteprima dell’VIII edizione di ART SITE FEST – Arte contemporanea nei luoghi della storia e dell’impresa che si terrà dal 12 settembre al 7 novembre 2022. TALES FOR HARSH DAYS – RACCONTI PER GIORNI DIFFICILI è il tema scelto…

...continua »

MOSTRE | SAN GIOVANNI AL MUSEO


I musei della Fondazione Torino Musei propongono per il San Giovanni 2022 l’ingresso a 1€ alle collezioni permanenti e a 1€ a tutte le mostre temporanee di GAM, MAO e Palazzo Madama: un incentivo a trascorrere la festa patronale all’insegna della cultura, fra i capolavori dell’arte contemporanea, di quella asiatica e di quella antica. Cosa si può visitare Alla GAM…

...continua »

MOSTRA | Una collezione senza confini


Arte internazionale dal 1990 da 3 Novembre 2021 a 25 Settembre 2022 a cura di Riccardo Passoni   La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino rinnova l’allestimento delle collezioni permanenti del Contemporaneo con un nuovo percorso che presenta 33 grandi artisti della scena artistica internazionale. Una collezione senza confini nasce dalla volontà di dare visibilità a una importante selezione di opere del patrimonio del museo…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com