Tag Archives : #civitamostre

NEWS – Torino Palazzo Madama – Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno


Sarà una delle grandi mostre della stagione museale di Torino: il 12 dicembre apre a Torino, nelle sale monumentali di Palazzo Madama, una grande esposizione che vede protagonista Andrea Mantegna (Isola di Carturo 1431 – Mantova 1506), uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, in grado di coniugare nelle proprie opere la passione per l’antichità classica, ardite sperimentazioni prospettiche e…

...continua »

Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale.


Museo Galileo, Piazza dei Giudici 1, Firenze – 6 giugno – 22 settembre 2019 Come lavorava Leonardo? La risposta migliore ce la danno i suoi manoscritti. Leonardo non era un “omo sanza lettere”. Non gli bastava l’insegnamento diretto della maestra Natura: aveva anche bisogno del dialogo con gli autori, antichi e moderni. Nel tempo, era diventato un appassionato lettore, cacciatore e…

...continua »

Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone. Il video della mostra


  “Dopo di lui la pittura non è più la stessa. Lo sguardo sull’arte del ritratto, sull’arte del nudo, sulla pittura storica: cambiano tutti i modi di rappresentare”. Introduce così la figura di Jean Auguste Dominique Ingres (1780 – 1867) la direttrice del museo a lui dedicato a Montauban, Florence Viguier-Dutheil. La mostra in corso a Milano, a Palazzo Reale,…

...continua »

Mostra – Elliot Erwitt Personae


Fino 24 febbraio 2019 le Sale dei Paggi della Reggia di Venaria ospitano la grande mostra di Elliott Erwitt, uno dei fotografi più  importanti e celebrati del Novecento. Elliott Erwitt Personae è il titolo della prima retrospettiva delle sue fotografie sia in bianco e nero che a colori. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com