Tag Archives : #culturamarketing

NEWS / Volterra 2021 / Il Sindaco scrive al Ministro Franceschini e propone un patto fra le città candidate insieme a Parma


Il Sindaco di Volterra Giacomo Santi scrive al Ministro Franceschini, al Sindaco di Parma e al Presidente dell’ANCI per valutare lo spostamento di Parma Capitale Italiana della Cultura al prossimo anno. Il rinvio al 30 giugno della data di presentazione del dossier di candidatura come Capitale Italiana della Cultura 2021 da parte del MIBACT era prevedibile, vista la situazione che…

...continua »
Helmut Newton

MOSTRE / Gam Torino / HELMUT NEWTON. Works a cura di Matthias Harder


La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino apre la stagione espositiva del 2020 inaugurando la grande retrospettiva Helmut Newton. Works, promossa da Fondazione Torino Musei e prodotta da Civita Mostre e Musei con la collaborazione della Helmut Newton Foundation di Berlino. Il progetto espositivo è a cura di Matthias Harder, direttore della fondazione tedesca, che ha…

...continua »

I mondi di Riccardo Gaulino, collezionista e imprenditore.


Musei Reali Torino, Sale Chiablese Da venerdì 7 giugno a domenica 3 novembre 2019 Una mostra per raccontare un grande collezionista e la sua storia straordinaria:I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore riunisce nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, dal 7 giugno al 3 novembre 2019, la collezione appartenuta a Riccardo Gualino, riunendo i due principali nuclei…

...continua »

Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale.


Museo Galileo, Piazza dei Giudici 1, Firenze – 6 giugno – 22 settembre 2019 Come lavorava Leonardo? La risposta migliore ce la danno i suoi manoscritti. Leonardo non era un “omo sanza lettere”. Non gli bastava l’insegnamento diretto della maestra Natura: aveva anche bisogno del dialogo con gli autori, antichi e moderni. Nel tempo, era diventato un appassionato lettore, cacciatore e…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com