Tag Archives : #fondazionetorinomusei

MOSTRA | Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli | la mostra in 42 sedi della rete diplomatica-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo


Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli   In occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione Torino Musei hanno presentato la mostra Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli in 42 sedi della rete diplomatica-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, per illustrare attraverso il linguaggio universale…

...continua »

NEWS | Al via le visite gratuite al cantiere di restauro della facciata di Palazzo Madama a 28 metri d’altezza | da sabato 22 aprile 2023 | Palazzo Madama Torino


PALAZZO MADAMA. AL VIA LE VISITE GRATUITE AL CANTIERE DELLA FACCIATA A 28 METRI D’ALTEZZA Prime visite guidate il 22 aprile, poi ogni terzo sabato del mese Per la prima volta si potranno osservare da vicino le decorazioni in marmo, i capitelli e i fregi juvarriani, oltre alle quattro monumentali statue di Giovanni Baratta appena restaurate e consolidate Fondazione Torino…

...continua »

EVENTO | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 21-27 aprile 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 21 – 27 aprile 2023   SABATO 22 APRILE Sabato 22 aprile ore 16.30 I FASTI DEL BAROCCO Palazzo Madama – visita guidata tematica Entrare a Palazzo Madama per essere accompagnati in una visita che garantirà un’ampia descrizione del periodo barocco. Nel Palazzo i fasti dell’epoca sono evidenti, roboanti, splendenti: è un vero e proprio…

...continua »

EVENTI | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 31 marzo – 6 aprile 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 31 marzo – 6 aprile 2023   VENERDI 31 MARZO Venerdì 31 marzo ore 17 L’ARTE DEL RICAMO NEL MEDIOEVO Palazzo Madama – conferenza con Christine Descatoire, Musée de Cluny Il ricamo è onnipresente nella vita quotidiana degli uomini e delle donne del Medioevo, dai ricchi al popolo. I ricami di seta, oro e argento,…

...continua »

CULTURA | NEWS | Oltre 530.000 VISITATORI alla FONDAZIONE TORINO MUSEI | UN BILANCIO DEL 2022


FONDAZIONE TORINO MUSEI Oltre 530.000 VISITATORI UN BILANCIO DEL 2022 Dopo due anni di emergenza pandemica, il 2022 è stato contrassegnato da un progressivo ritorno alla frequentazione dei luoghi della cultura. Nell’anno appena trascorso i nostri musei hanno raggiunto importanti risultati in termini di visitatori, ritornando quasi ai numeri pre-pandemia, con oltre 530.000 persone che hanno visitato il patrimonio e…

...continua »

EVENTO | I visitatori del ponte dell’Immacolata nei musei della Fondazione Torino Musei


I VISITATORI DEL PONTE DELL’IMMACOLATA Oltre 12.000 visitatori da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022 nei musei della Fondazione Torino Musei GAM, MAO e Palazzo Madama Sono oltre 12.000 le persone che hanno visitato, dal 8 al 11 dicembre 2022 la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il MAO Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, trascorrendo il lungo ponte dell’Immacolata nei tre musei…

...continua »

EVENTO | MOSTRE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 18 – 24 novembre 2022 VENERDI  18 NOVEMBRE Venerdì 18 novembre ore 16.30 IL TEMPO DI MARGHERITA Palazzo Madama – visita guidata tematica 1851-1926: la storia si intreccia alla biografia della sovrana. Nelle sale fan bella mostra di sé mobili, abiti, opere d’arte, libri. Appartenevano direttamente alla Regina o fanno riferimento alla moda del tempo.…

...continua »

CONFERENZA | Da Veronica a “vera icon”: la devozione al volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente


Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, mercoledì 22 giugno alle ore 16.45, la conferenza Da Veronica a “vera icon”: la devozione al Volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente con il professor Gian Maria Zaccone, direttore del CISS – Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Due tradizioni, quella orientale del Mandylion e quella occidentale della Veronica…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com