Tag Archives : #mostre

EVENTO | MOSTRE | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 18 – 24 novembre 2022 VENERDI  18 NOVEMBRE Venerdì 18 novembre ore 16.30 IL TEMPO DI MARGHERITA Palazzo Madama – visita guidata tematica 1851-1926: la storia si intreccia alla biografia della sovrana. Nelle sale fan bella mostra di sé mobili, abiti, opere d’arte, libri. Appartenevano direttamente alla Regina o fanno riferimento alla moda del tempo.…

...continua »

MOSTRE | EVENTO | 🎨 Idee per il fine settimana? Scopri le nostre proposte


MOSTRE E MUSEI Ottocento. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento Fino all’11 aprile 2023 GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea | Torino La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra Ottocento per riscoprire parte della collezione ottocentesca del museo, ormai da quasi quattro anni non più visibile al pubblico. ________________________________________________________________ Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno Fino al…

...continua »

MOSTRA | ARTE CONTEMPORANEA | HIC SUNT DRACONES | Chiara Camoni ~ Atelier dell’Errore | GAM Torino dal 3 novembre


HIC SUNT DRACONES Atelier dell’Errore ~ Chiara Camoni a cura di Elena Volpato 3 novembre 2022 – 12 marzo 2023 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Hic sunt Dracones si compone di due percorsi intrecciati: quello di Chiara Camoni e quello del collettivo Atelier dell’Errore. È un racconto in cui le due storie artistiche, molto diverse,…

...continua »

MOSTRA | Castello di Miradolo I CHRISTO E JEANNE-CLAUDE: Le storie di questa mostra


Christo e Jeanne-Claude. Projects Castello di Miradolo 15 ottobre 2022 – 16 aprile 2023     A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects, che…

...continua »

FOTOGRAFIA | EVENTO | FOCUS ON FUTURE. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 | Musei Reali, Piazzetta Reale, Torino


FOCUS ON FUTURE 14 FOTOGRAFI PER L’AGENDA ONU 2030 Musei Reali, Sale Chiablese 21 ottobre 2022 – 19 febbraio 2023 Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico. L’impegno delle organizzazioni umanitarie per garantire un’istruzione regolare ai bambini dei campi profughi. La drammatica mancanza di risorse che mette in ginocchio l’Africa subsahariana. Ma anche…

...continua »

ARTE | EVENTO | Miniature rivelate | 24 ottobre – 14 dicembre | Ciclo di conferenze in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi, l’Università di Torino e l’Università del Piemonte Orientale | Palazzo Madama Torino


MINIATURE RIVELATE Ciclo di conferenze dedicate ai manoscritti miniati e alle biblioteche tra Medioevo e Rinascimento in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi 24 ottobre – 14 dicembre 2022 Palazzo Madama, Biblioteca civica Villa Amoretti, Biblioteca civica Cesare Pavese, Biblioteca civica don Lorenzo Milani Palazzo Madama e le Biblioteche civiche torinesi propongono, dal 24 ottobre al 14 dicembre, un ciclo…

...continua »

EVENTO | Caccia al Tesoro di Ferragosto nel parco


Lunedì 15 agosto, dalle ore 15.30 Caccia al Tesoro nel Parco del Castello di Miradolo (TO)   Il Parco del Castello di Miradolo apre le porte anche a Ferragosto, come da tradizione, per una caccia al tesoro che condurrà alla scoperta delle capacità emotive delle diverse specie botaniche.  È possibile fare un pic-nic nel Parco con i cesti di Antica Pasticceria Castino.…

...continua »

EVENTO | Il Parco Archeologico di Ercolano si accende di notte


I visitatori potranno ammirare nella suggestione delle antiche vie illuminate, due cicli di proiezioni che mostreranno reperti, attualmente custoditi all’interno dei depositi del Parco, nella interpretazione fotografica di Luciano Pedicini e Luigi Spina’. Il Parco Archeologico di Ercolano si accende di notte e la città che la lava sommerse un tempo si lascia ammirare nei bagliori suggestivi delle vie illuminate.…

...continua »

NEWS / Forte di Bard / I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air.


In mostra ottanta capolavori del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento Date e orari potranno subire variazioni sulla base delle eventuali chiusure disposte nell’ambito della classificazione dell’indice di rischio delle regioni stabilito dalle autorità di governo (*)  La stagione 2021 delle mostre d’arte al Forte di Bard si apre con un’importante esposizione dedicata ai Macchiaioli,…

...continua »

EVENTI / GAM Torino / Arte a Torino. Il ‘900


Il gruppo di lettura del Circolo dei lettori incontra le collezioni della GAM Il martedì alle 19.00: Movimenti, protagonisti e fatti d’arte dal secolo scorso a oggi con Luca Beatrice Il mercoledì alle 16.00: Visita guidata a tema nelle sale della collezione del ’900 alla GAM Dal 16 febbraio al 3 marzo Insieme alla Fondazione Circolo dei lettori, la GAM…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com