Tag Archives : #museirealitorino

Musei Reali Torino ancora piu grandi!


Riapre l’appartamento dei Principi Forestieri Prosegue l’impegno dei Musei Reali per ampliare l’accessibilità e il miglioramento dei percorsi di vista. Palazzo Reale festeggia la riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri, chiuso da oltre quindici anni. Dopo un impegnativo intervento di manutenzione straordinaria e di riallestimento, riaprono al pubblico sette ambienti dell’ala nord, affacciati sul giardino, progettati da Filippo Juvarra tra il…

...continua »

Torino 8 dicembre: una notte ai musei


La sera dell’8 dicembre 2018, i musei festeggiano l’inizio del periodo natalizio con aperture straordinarie e visite guidate. Alcuni musei torinesi chiuderanno un po’ più tardi nella serata di sabato 8 dicembre per permettere ai torinesi e ai turisti in visita in città per l’Immacolata 2018 di scoprire il patrimonio artistico e le mostre attualmente in corso. APERTURA STRAORDINARIA FINO…

...continua »

Le aperture straordinarie dei Musei Reali di Torino in occasione del ponte di Ferragosto


Martedì 14 agosto (20–23) Apertura serale straordinaria dei Musei Reali Ingresso a tariffa speciale di € 3   Mercoledì 15 agosto (21-24) Apertura serale straordinaria dei Musei Reali per Ferragosto Ingresso a tariffa speciale di € 3   Le aperture serali si svolgono nell’ambito del calendario speciale Reale + Rendez-Vous, dodici occasioni speciali per festeggiare l’estate nella cornice unica dei…

...continua »

INSTAGRAM PHOTO CONTEST – European Royal places


Dal 23 giugno al 23 agosto 2018, la Rete delle Residenze Reali Europee organizza un concorso fotografico su Instagram! Per la prima volta, nell’ambito dell‘Anno europeo dei beni culturali e del progetto “Un posto al tavolo reale“, un concorso fotografico simultaneo su Instagram nei Royal Palaces of Europe sarà l’occasione per condividere un’esperienza unica. Questa estate, viaggia nelle più belle…

...continua »

Anche le statue muoiono


La mostra diffusa Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo nasce dalla comune riflessione di quattro istituzioni – Museo Egizio, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Musei Reali, Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino – e propone un dialogo tra opere d’arte e manufatti di epoche e contesti geografici diversi attorno al tema trasversale della distruzione e della perdita e quindi,…

...continua »

La fotografia è l’arte di non premere il bottone.


“Per me la fotografia non è veramente un’ arte visuale ma qualche cosa di più vicino alla poesia, come un haiku”. UNA COLLEZIONE DI MIRACOLI, testo di Frank Horvat sulla sua collezione. Sono fotografo – o faccio il fotografo? – da più di settant’anni ormai. Negli ultimi trent’anni ho anche collezionato le immagini dei miei amici fotografi e non per…

...continua »

Confronti 4 / Carol Rama e Carlo Mollino.


Due acquisizioni per la Galleria Sabauda e immagini di Bepi Ghiotti a cura di Cristina Mundici. La mostra è dedicata alla recente acquisizione, da parte dello Stato italiano, di due importanti opere del Novecento: un dipinto di Carol Rama (Torino, 1918-2015) e un oggetto in carta dell’architetto Carlo Mollino (Torino, 1905-1973). Due amici dal carattere eccentrico, che hanno sviluppato la…

...continua »

Le Meraviglie di Roma – Musei Reali Torino


FotoGallery Conferenza Stampa Le meraviglie di Roma, esposizione documentaria organizzata dai Musei Reali di Torino in Biblioteca Reale dal 1 febbraio al 7 aprile 2018, non vuole solo offrire al visitatore una carrellata di monumenti e opere d’arte della Città Eterna ma, attraverso le settanta opere esposte, accompagnarlo idealmente alla scoperta della centralità della sua storia e della sua arte…

...continua »

Pittura come scultura – Musei Reali Torino –


La visita di Confronti/3 Cerano e un capolavoro del Seicento lombardo. Sarà la Madonna dei Miracoli, così chiamata perché a lei viene attribuito il merito di aver debellato la pestilenza che affliggeva la città di Milano nel 1485, la protagonista del terzo appuntamento con Confronti, il ciclo di mostre allestite all’interno dell’omonimo spazio della Galleria Sabauda dedicato all’incontro tra opere.…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com