Tag Archives : #museo

MUSEI | La GAM è tra i vincitori del PAC 2021


La GAM di Torino è felice di annunciare che anche quest’anno il museo è tra i vincitori della seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.  Grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero la GAM acquisirà 12 dipinti di Michele Tocca (Subiaco, Roma, 1983) realizzati tra il 2016 e…

...continua »

MOSTRA | TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019


Fino al 30 settembre 2022 TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019 FRANCO PAGETTI  Vent’anni di conflitti raccontati in più di 250 foto da uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali al Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI)   Afghanistan, Kosovo, Timor Est, Kashmir, Palestina, Sierra Leone, Sud Sudan, Siria: Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali per Time, The New York…

...continua »

MOSTRA | GABRIELE PICCO – CLOUDS NEVER SAY HELLO


7 luglio – 18 settembre 2022 Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, via dei Musei 30, Brescia La Fondazione Provincia di Brescia Eventi è lieta di presentare la mostra Clouds Never Say Hello, grande personale dell’artista bresciano Gabriele Picco a cura di Claudio Musso negli spazi di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino. L’esposizione – organizzata in collaborazione con Provincia di Brescia, Fondazione Provincia…

...continua »

MOSTRA | JANNIS KOUNELLIS


Dal 22 Giugno 2022 a 13 Novembre 2022 in VideotecaGAM Prosegue il ciclo di esposizioni dedicate alla storia del video d’artista italiano tra anni Sessanta e Settanta. La mostra, sesto e ultimo appuntamento della collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia, si compone di tre diverse manifestazioni dell’immagine di Apollo che Kounellis mise in opera, tra il 1972 e il 1973, nascondendo il…

...continua »

MOSTRA | I Maestri Serie Oro


FLAVIO FAVELLI – I Maestri Serie Oro da 26 Maggio 2022 a 6 Novembre 2022 La GAM di Torino è felice di presentare nelle sale della Wunderkammer I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli, a cura di Elena Volpato. Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’esposizione presenta un’unica opera composta dai 278 fascicoli monografici della nota serie I Maestri del…

...continua »

EVENTI | FONDAZIONE TORINO MUSEI PER L’INCONTRO EUROPEO DEI GIOVANI DELLA COMUNITÀ DI TAIZÉ


Dal 7 al 10 luglio, in occasione dell’incontro europeo dei Giovani della Comunità di Taizé in svolgimento a Torino, GAM, MAO e Palazzo Madama propongono ai partecipanti all’evento l’ingresso gratuito alle collezioni e, nel caso di Palazzo Madama, anche alle mostre in corso, “Da San Pietro in Vaticano. La tavola di Ugo da Carpi per l’Altare del Volto Santo” e “Invito a Pompei”.   Sabato 9 luglio alle ore 22.30,…

...continua »

MOSTRA | TONY CRAGG ALLA REGGIA DI VENARIA


Dal 9 giugno 2022 all’8 gennaio 2023 In collaborazione con Tony Cragg Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torre Pellice/Torino Skulpturenpark Waldfrieden, Wuppertal, Germania Tre altissime sculture in bronzo dalle insolite forme di colonne sinuosamente tortili, con spiralo ellittiche che si elevano verso il cielo in un equilibrio che pare precario, svettano a Torino in corso Sebastopoli, proprio di fronte…

...continua »

MOSTRA | Oliviero Toscani. Professione fotografo


Con “Oliviero Toscani. Professione fotografo” Milano rende omaggio a un suo concittadino, un artista dell’immagine che ha cambiato per sempre il mondo della comunicazione con campagne rivoluzionarie e indimenticabili. Questa mostra ripropone a Palazzo Reale il tributo realizzato il 28 febbraio scorso. Nel giorno del suo ottantesimo compleanno, Milano s’era risvegliata con la meraviglia negli occhi grazie alle immagini di…

...continua »

MOSTRA | “IN SCENA!” – Luci e colori nei costumi di Caramba


“Quando si dice: la tale o tal’altra produzione scenica è foggiata sui figurini di Caramba il pubblico sa già per lunga prova che assisterà ad una festa di colori e di luce; che avrà dinanzi agli occhi quadri vivi e veri…” così scriveva nel 1907 Giuseppe Adami. La Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio alla bellezza, intesa come eleganza delle forme, preziosità…

...continua »

CONFERENZA | Da Veronica a “vera icon”: la devozione al volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente


Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, mercoledì 22 giugno alle ore 16.45, la conferenza Da Veronica a “vera icon”: la devozione al Volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente con il professor Gian Maria Zaccone, direttore del CISS – Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Due tradizioni, quella orientale del Mandylion e quella occidentale della Veronica…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com