Tag Archives : #news

NEWS | C’è il Piemonte nel giardino del Grattacielo


INAUGURATA QUESTA MATTINA L’INSTALLAZIONE CHE GLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SAN CARLO HANNO DONATO ALLA REGIONE Un’installazione di 5 metri per 4, ideata e realizzata dai ragazzi delle Scuole Tecniche San Carlo è stata donata alla Regione e posizionata nei giardini del Grattacielo di piazza Piemonte 1 a Torino. È una riproduzione del Piemonte costruita con materiali ecosostenibili, come il ferro…

...continua »

NEWS | Le 10 cose da fare a Torino questo weekend


Il primo weekend del mese di agosto a Torino è arrivato e porta con sé un bel calendario di appuntamenti. Se state ancora aspettando le vacanze estive oppure se le avete già terminate, non preoccupatevi perché abbiamo qualche suggerimento da darvi per i prossimi giorni da trascorrere nel capoluogo piemontese e dintorni. Tra i musei gratis la prima domenica del mese a Torino, i concerti,…

...continua »

NEWS | ECONOMIA | Consumi culturali, Confcommercio: l’estate aumenta la voglia di cultura


Consumi culturali, Confcommercio: l’estate aumenta la voglia di cultura La spesa media mensile stimata per nucleo familiare si attesta attorno ai 65 euro, ma durante le vacanze salirà ad oltre 100 euro a persona, segno della capacità che le occasioni estive hanno di essere di stimolo per questo tipo di consumi. Nella scelta delle destinazioni turistiche per il 25% dei…

...continua »

NEWS | LUCI D’ARTISTA | Antonio Grulli nominato nuovo curatore


LUCI D’ARTISTA  Antonio Grulli nominato nuovo curatore del progetto   Antonio Grulli nominato curatore della manifestazione torinese per le edizioni 2023-2024 e 2024-2025 https://lucidartista.comune.torino.it/ https://www.facebook.com/lucidartistatorinoofficial https://www.instagram.com/lucidartistatorinoofficial/ La Fondazione Torino Musei è lieta di annunciare e dare il benvenuto ad Antonio Grulli nella nuova posizione di curatore di Luci d’Artista. Sono molto lieto della nomina di Antonio Grulli per la curatela del progetto Luci d’Artista, dichiara il Presidente…

...continua »

NEWS | Palazzo Madama i corsi di lingua italiana per le persone richiedenti asilo e rifugiate


A PALAZZO MADAMA I CORSI DI LINGUA ITALIANA PER LE PERSONE RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATE   Palazzo Madama è lieto di comunicare l’avvio del progetto di corsi di lingua italiana per le persone richiedenti asilo e rifugiate accolte dalla Città di Torino. L’iniziativa, orientata a promuovere l’inclusione e l’integrazione attraverso l’apprendimento della lingua italiana, ha cadenza quotidiana e ha quale sede l’aulica Veranda…

...continua »

NEWS | CULTURA | Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton


Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton   AGI – Artista ma anche uomo di scienza. Quando Leonardo da Vinci non dipingeva o immaginava macchine volanti “rifletteva sui misteri della gravità”, scrive il New York Times, che racconta come s’è scoperto che Leonardo abbia fatto esperimenti dettagliati per far luce sulla legge di gravità “un secolo prima…

...continua »

NEWS | Si conclude all’insegna del “tutto esaurito” l’iniziativa “I palazzi delle istituzioni si aprono alla città”


SI CONCLUDE ALL’INSEGNA DEL “TUTTO ESAURITO” L’INIZIATIVA  I PALAZZI DELLE ISTITUZIONI SI APRONO ALLA CITTA’ Con la giornata di venerdì 4 novembre si conclude l’iniziativa I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città, grazie alla quale centinaia di torinesi e turisti hanno potuto visitare le sale auliche di alcuni edifici storici di Torino, oggi sedi istituzionali. L’iniziativa ha visto cooperare…

...continua »

TEATRO | Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia al festival di Salisburgo


Dal 4 al 16 agosto al festival estivo di Salisburgo diretto da Cecilia Bartoli e con la regia di Rolando Villanzon Una nuova, insolita trasformazione per Arturo Brachetti, leggenda del quick-change e artista a tutto tondo, che questa volta approda nel mondo dell’opera in uno speciale Barbiere di Siviglia al Festival di Salisburgo, il più importante al mondo. La messa in scena dell’opera…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com