Tag Archives : #pittura

MOSTRA | LA PITTURA DELL’IMMAGINIFICO al Museo Le Stanze della Memoria di Barga


“La Pittura dell’Immaginifico” degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli in mostra, dal 4 al 31 agosto 2022, presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU). Presentata da Giovanni Faccenda, l’esposizione è organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del…

...continua »

CONFERENZA | Da Veronica a “vera icon”: la devozione al volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente


Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, mercoledì 22 giugno alle ore 16.45, la conferenza Da Veronica a “vera icon”: la devozione al Volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente con il professor Gian Maria Zaccone, direttore del CISS – Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Due tradizioni, quella orientale del Mandylion e quella occidentale della Veronica…

...continua »

MOSTRE / GAUGUIN MATISSE CHAGALL La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani


Oltre 20 opere di Paul Gauguin, Auguste Rodin, Marc Chagall, Georges Rouault, Henri Matisse e di altri protagonisti dell’arte francese a cavallo tra il XIX e XX secolo, provenienti dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, ripercorrono i temi della Passione, del Sacrificio e della Speranza. Dal 21 febbraio al 17 maggio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini…

...continua »

MOSTRE / MAO TORINO / DIPINGERE L’ASIA DAL VERO


Artista, antropologo, esploratore, avventuriero, scrittore, fotografo, giornalista e inventore: Arnold Henry Savage Landor (1865-1924) è una figura poliedrica estremamente interessante, che ha goduto di grande successo in vita e che, per motivi non del tutto chiari, è caduta totalmente nell’oblio dopo la sua morte. Savage Landor nacque a Firenze da padre inglese e madre italiana. Visse la sua adolescenza in…

...continua »

Trailer – TINTORETTO Un ribelle a Venezia – Solo il 25-26-27 febbraio 2019 al cinema


Il docu-film sul genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte, ideato da Melania G. Mazzucco e narrato da Stefano Accorsi, con la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway. Ha costruito la sua carriera come proto-rock star _David Bowie Il primo regista della storia. _Jean-Paul Sartre In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane…

...continua »

All’asta in Inghilterra cinque dipinti attribuiti ad Adolf Hitler


UN TALENTO CONTROVERSO e UN CULTO PER IL DITTATORE ANCORA VIVO. La casa d’aste britannica Mullock batterà oggi al Ludlow Racecourse di Shropshire i cinque dipinti, di cui uno non firmato. In passato, sono state raggiunte alte quotazioni per opere di scarso pregio artistico, che forse nascondono il culto, ancora vivo, della figura del dittatore. Natura morta con frutta e…

...continua »

Pittura come scultura – Musei Reali Torino –


La visita di Confronti/3 Cerano e un capolavoro del Seicento lombardo. Sarà la Madonna dei Miracoli, così chiamata perché a lei viene attribuito il merito di aver debellato la pestilenza che affliggeva la città di Milano nel 1485, la protagonista del terzo appuntamento con Confronti, il ciclo di mostre allestite all’interno dell’omonimo spazio della Galleria Sabauda dedicato all’incontro tra opere.…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com