Tag Archives : #scultura

MOSTRA | 61ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE


Nell’ambito delle “Tre Terre Canavesane”, con i Comuni di Agliè e San Giorgio Canavese, Castellamonte si prefigge di offrire un’offerta unica nel segno della biodiversità, del gusto, dell’arte e della storia legata alla natura delle sue colline ricche di argilla. La 61ª MOSTRA DELLA CERAMICA di CASTELLAMONTE sarà inaugurata sabato 20 agosto e verrà dedicata ai Cento Anni della Scuola d’Arte “Felice Faccio”, oggi Liceo…

...continua »

MOSTRA | MITORAJ A IVREA. Mito e letteratura


Dal 21 luglio al 27 novembre 2022 Ivrea ospita, in occasione dell’anno di Capitale italiana del libro, la mostra Mitoraj a Ivrea. Mito e letteratura che propone due affascinanti opere dello straordinario artista franco-polacco fortemente legato all’Italia, scomparso nel 2014. La sua eredità è raccolta oggi dall’Atelier Mitoraj, fondato dal Maestro, che preserva il patrimonio di imponenti opere. La mostra mette…

...continua »

MOSTRA | ADRIANO BIMBI – Il giardino incantato


La Fondazione Vacchi presenta una nuova mostra personale di Adriano Bimbi formata da un importante gruppo di sculture e di disegni che dialogano con gli affascinanti spazi del giardino e delle sale espositive del Castello di Grotti in provincia di Siena. Bimbi (Bibbona 1952, vive a Firenze), è uno scultore di fama internazionale che lavora con rigore e raffinatezza sulla…

...continua »

MOSTRA | LA NUOVA GALLERIA ARCHEOLOGICA DEI MUSEI REALI


Dal 19 febbraio 2022 al 31 dicembre 2024 apre al pubblico la Galleria Archeologica, un’inedita sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico. Il percorso di visita è compreso nel biglietto ordinario dei Musei Reali. I Musei Reali offrono al pubblico un itinerario di visita ancora più ricco e…

...continua »

CINEMA – Trailer Anteprima – Il Peccato – Il Furore di Michelangelo al cinema da giovedi 28 novembre.


8 anni la lavorazione per il regista russo Andrei Konchalovsky per vedere ralizzato  Il Peccato – Il furore di Michelangelo, un film, o meglio come ama lui stesso definirlo, una visione, che rappresenta liberamente, ma con attenzione alla veridicità biografica, alcuni momenti della vita del grande artista rinascimentale con attori e comparse quasi tutti, volti sconosciuti.Il regista, pluripremiato a Venezia, Cannes e Berlino,…

...continua »

Miquel Barceló, a Faenza la prima antologica dedicata alla sua ceramica 


Dal 1 giugno al 6 ottobre il MIC organizza una mostra unica sugli ultimi 30 anni di produzione dell’artista spagnolo Dal 1 giugno al 6 ottobre il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barceló uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale. La mostra faentina, a cura di Irene Biolchini e Cécile Pocheau…

...continua »

Pittura come scultura – Musei Reali Torino –


La visita di Confronti/3 Cerano e un capolavoro del Seicento lombardo. Sarà la Madonna dei Miracoli, così chiamata perché a lei viene attribuito il merito di aver debellato la pestilenza che affliggeva la città di Milano nel 1485, la protagonista del terzo appuntamento con Confronti, il ciclo di mostre allestite all’interno dell’omonimo spazio della Galleria Sabauda dedicato all’incontro tra opere.…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com