Tag Archives : #sindone

CONFERENZA | Da Veronica a “vera icon”: la devozione al volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente


Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, mercoledì 22 giugno alle ore 16.45, la conferenza Da Veronica a “vera icon”: la devozione al Volto di Cristo nel Medioevo tra Oriente e Occidente con il professor Gian Maria Zaccone, direttore del CISS – Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Due tradizioni, quella orientale del Mandylion e quella occidentale della Veronica…

...continua »

LA COSTRUZIONE DELLA CAPPELLA DELLA SINDONE


Nel primo decennio del Seicento, il duca di Savoia Carlo Emanuele I commissione la Cappella della Sindone all’architetto Carlo di Castellamonte, per dare seguito alla volontà testamentaria del padre, il duca Emanuele Filiberto e per dare una sede definitiva alla prestigiosa reliquia, posseduta e custodita dai duchi di Savoia dal 1453 e trasferita da Chambéry a Torino nel 1578.  Il…

...continua »

La Cappella della Sacra Sindone a Torino, tra i vincitori dei premi del Patrimonio Europeo/Premi Europa Nostra 2019.


  Bruxelles/L’Aia, 21 maggio 2019 – Oggi la Commissione Europea ed Europa Nostra, la principale rete europea per il patrimonio culturale, hanno annunciato i vincitori del più prestigioso riconoscimento a livello europeo, i Premi del patrimonio europeo / premi Europa Nostra 2019. I 25 vincitori, provenienti da 16 paesi, sono stati selezionati per gli eccellenti risultati che hanno ottenuto nel…

...continua »

La Cupola di Guarini si illumina con il tricolore francese per Notre – Dame


Anche questa sera la cupola della Cappella della Sindone sarà illuminata con il tricolore della bandiera francese, un modo per manifestare la vicinanza dei Musei Reali di Torino alla Francia per l’incendio che la scorsa notte ha colpito la cattedrale di Notre-Dame. Un’azione dalla valenza doppiamente simbolica, se si pensa che la cappella progettata da Guarino Guarini è rinata quasi…

...continua »

Musei Reali Torino – Due opere restaurate nella Galleria della Sindone.


La Galleria della Sindone, che dal Salone degli Svizzeri porta alla Cappella del Guarini, torna ad ospitare due importanti opere: Il lutto del Piemonte di Gaetano Ferri, 1855,e Guglielmo Embriaco all’assedio di Cesarea vi ritrova il Sacro Catino nel 1101,dipinto realizzato da Vincenzo Rasori nel 1846, finora ospitato nella Sala dei Corazzieri di Palazzo Reale. Le due tele sono state…

...continua »

Musei Reali: oltre 14.000 visitatori per il primo fine settimana di apertura della Cappella della Sindone.


Sono stati 14.000 i visitatori dei Musei Reali che non hanno voluto perdere l’occasione di ammirare la Cappella della Sindone, riappropriandosi del capolavoro di Guarini riaperto giovedì 27 settembre dal Ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli a 21 anni dal disastroso incendio che minò gravemente la struttura. Per facilitare l’accesso, i Musei Reali hanno potenziato il…

...continua »

Mostra – La Sindone e la sua Immagine. Storia, arte e devozione


In voluta concomitanza con la riapertura della Cappella della Sindone di Guarino Guarini, restaurata dopo il devastante incendio dell‘11 aprile 1997, Palazzo Madama dedica una mostra a La Sindone e la sua immagine, che raccoglie un centinaio di piccole e grandi opere d’arte realizzate tra il 1500 fino al 1900, raffiguranti la Sindone con intenti devozionali e celebrativi. Organizzata in…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com