Tag Archives : turismo

EVENTO | TEATRO | TORNA IL FESTIVAL DEL TEATRO IN NATURA NEL VERSANTE PIEMONTESE DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO DALL’8 AL 16 LUGLIO


GRAN PARADISO DAL VIVO – 6° EDIZIONE DAL 24 GIUGNO AL 16 LUGLIO NEL VERSANTE PIEMONTESE DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO TORNA IL FESTIVAL DEL TEATRO IN NATURA Torna con la sua 6° edizione Gran Paradiso Dal Vivo, il festival del Teatro in Natura, ideato e promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino,…

...continua »

MOSTRA | Domiziano imperatore. Odio e amore


Dopo l’importante mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori (14 ottobre 2020 – 27 febbraio 2022) che ne ha segnato l’apertura al pubblico, la nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, torna ad ospitare una grande mostra di archeologia romana. L’esposizione Domiziano imperatore. Odio e amore, aperta al pubblico dal 13 luglio 2022 al 29 gennaio 2023, è coprodotta dalla…

...continua »

EVENTO | UlisseFest


La festa del viaggio Lonely Planet, non è solo l’occasione per ascoltare viaggiatori, autori, artisti da tutto il mondo, ma anche un momento per mettersi alla prova e imparare o approfondire i mestieri del viaggio: scrivere, fotografare, filmare, raccontare. I workshop e i laboratori di UlisseFest si svolgono durante i giorni del festival (15, 16 e 17 luglio): alcuni prevedono…

...continua »

OLTRE 14.000 VISITATORI PER IL PONTE DEL 1° MAGGIO


Sono stati 14.100 i visitatori, tra torinesi e turisti, ad affollare i Musei Reali di Torino in occasione di questo lungo ponte del 1° maggio, approfittando dei giorni di apertura straordinaria. Da venerdì 27 aprile, l’affluenza si è mantenuta costante per tutta la durata del ponte, raggiungendo la punta dei 4.188 visitatori nella giornata di domenica. Oltre agli abituali percorsi…

...continua »

Pompei a modo mio


Foto e Video Gallery Scavi di Pompei Pompei torna alla luce dopo secoli di oblio verso la fine del ‘700, e in poco più di un secolo la testimonianza di un dramma senza fine riemerge dall’abbandono, dalle ceneri e dalle polveri. Parte integrante della cultura popolare, fonte di ispirazione per artisti di ogni genere,  patrimonio archeologico di valore inestimabile,  fotografia di…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com