Browsing Category : Cultura

NEWS | ECONOMIA | Consumi culturali, Confcommercio: l’estate aumenta la voglia di cultura


Consumi culturali, Confcommercio: l’estate aumenta la voglia di cultura La spesa media mensile stimata per nucleo familiare si attesta attorno ai 65 euro, ma durante le vacanze salirà ad oltre 100 euro a persona, segno della capacità che le occasioni estive hanno di essere di stimolo per questo tipo di consumi. Nella scelta delle destinazioni turistiche per il 25% dei…

...continua »

NEWS | CULTURA | L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici ERA ORA!


FONTE ADNKRONOS: 14 luglio 2023 | 18.48 L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici Chiesti al museo di Parigi sette preziosi reperti tra i quali un’anfora a sfondo nero, datata V secolo. L’italia chiede al Museo del Louvre la restituzione di sette preziosi reperti archeologici tra i quali un’anfora a sfondo nero (datata V secolo) attribuita al ‘Pittore…

...continua »

MOSTRA | DINOSAURS LIVE City Invasion


DINOSAURS LIVE City Invasion Quando i dinosauri invadono la città è pura adrenalina Dal 24 giugno al 24 settembre PALAVELA Via Ventimiglia 145 – Torino   Riuscirete a salvare Torino dall’attacco del terribile T-Rex con l’aiuto dei Dino Rangers? A trent’anni dall’uscita nei cinema del film “Jurassic Park”, torna la DinoMania con la mostra spettacolo alla scoperta dei giganti della…

...continua »

EVENTO | AMBIENTE | Todays Festival 2023


TORINO 25-26-27 AGOSTO 2023 www.todaysfestival.com Parità di genere, attenzione ai giovani e ai giovanissimi e sostenibilità ambientale i punti di forza di questa edizione. I colori intensi del manifesto raccontano il cartellone: rosso fluo emozioni in continuo divenire, argento avanguardia, innovazione e modernità. 121 artisti nazionali e internazionali – 12 band provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo – 8…

...continua »

EVENTO | TORINO CHE LEGGE – SCINTILLE URBANE / VII EDIZIONE 20-23 APRILE 2023


TORINO CHE LEGGE Scintille urbane VII EDIZIONE 20-23 APRILE 2023 Tante iniziative dal centro alle periferie www.torinochelegge.it Dal 20 al 23 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’UNESCO il 23 aprile, organizzata dalla Città di Torino con le sue Biblioteche civiche, dal Forum del Libro, dal Salone…

...continua »

NEWS | CULTURA | Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton


Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton   AGI – Artista ma anche uomo di scienza. Quando Leonardo da Vinci non dipingeva o immaginava macchine volanti “rifletteva sui misteri della gravità”, scrive il New York Times, che racconta come s’è scoperto che Leonardo abbia fatto esperimenti dettagliati per far luce sulla legge di gravità “un secolo prima…

...continua »

EVENTO| ARTE | Il filo del Rinascimento, quando l’abito fa il monaco | Conferenza con Giovanni Carlo Federico Villa


IL FILO DEL RINASCIMENTO, QUANDO L’ABITO FA IL MONACO conferenza con Giovanni Carlo Federico Villa mercoledì 15 febbraio 2023 ore 17 Palazzo Madama – Sala Feste piazza Castello, Torino     Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, mercoledì 15 febbraio alle ore 17, la conferenza di Giovanni Carlo Federico Villa dal titolo Il filo del Rinascimento, quando l’abito fa il monaco. I drappi d’oro e di seta…

...continua »

EVENTO | ATTIVITA’ | Pagine giapponesi


PAGINE GIAPPONESI Letture di autori giapponesi contemporanei Torna anche per la primavera 2023 il ciclo di incontri mensili con la letteratura giapponese, a cura di Fabiola Palmeri. Il formato non cambia: un romanzo al mese per quattro appuntamenti, durante i quali la scrittrice e giornalista darà ai partecipanti alcune notizie biografiche sui vari autori e discuterà con i partecipanti sui testi proposti, approfondendo…

...continua »

EVENTO | CULTURA | RASSEGNA ‘BLACK HISTORY MONTH TORINO’, II EDIZIONE (1-26 FEBBRAIO)


BLACK HISTORY MONTH TORINO – II EDIZIONE Dopo la prima edizione tenutasi nel 2022, Il BHM Torino torna anche quest’anno in una nuova veste, con tre nuove tematiche centrali e il coinvolgimento di luoghi storici della città. La volontà di affrontare una nuova edizione nasce innanzitutto dalla grande partecipazione riscontrata durante quella precedente e dalla voglia di rendere Torino nuovamente…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com