Browsing Category : Letteratura

NEWS / Il Salone del Libro di Torino 2020 sarà on-line per 4 giorni di eventi gratuiti in streaming


  L’edizione come COVID 19 obbliga di SalTo 2020, si svolgerà da giovedì 14 a domenica 17 maggio e sarà dedicata alle vittime del virus, ai loro parenti, al personale medico e paramedico che con abnegazione e professionalità sta lottando in prima linea e salvando tante vite. Il Salone in streaming sarà un grande momento di riflessione e di incontro,…

...continua »

“Segui la diretta” – Giornata Mondiale del Libro: sul sito del Ministero maratona letteraria e sui social consigli di lettura per i ragazzi


Una maratona letteraria in streaming e consigli di lettura via social per gli studenti. Anche il Ministero dell’Istruzione celebra domani la Giornata Mondiale del Libro. Il sito del MI ospiterà la maratona letteraria organizzata dalla Fondazione De Sanctis, per la prima volta in diretta streaming, durante la quale interverrà, alle 12, anche la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Sui social del…

...continua »

NEWS / Morto Sepulveda, addio al combattente che amava la poesia.


Lo scrittore che ci ha messo di fronte alle grandezze e miserie della storia del Novecento, che ha scelto la letteratura per ”dar voce a chi non ha voce”. L’uomo dalle formidabili passioni, l’autore bestseller che si sentiva “cittadino prima che scrittore”. Luis Sepulveda è morto oggi 16 aprile a Oviedo. E’ stato proprio il Coronavirus, a portarsi via l’autore…

...continua »

NEWS / INCIPIT OFFRESI ONLINE, giovedì 16 aprile ore 18.30, appuntamento con la scrittrice Sara Rattaro


In attesa che ricomincino le tappe “live” del primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, Incipit Offresi approda online per mostrare il “dietro le quinte”: i segreti che si celano dietro la scrittura di un libro con il coinvolgimento di scrittori affermati o aspiranti tali e con il supporto del Trio Marciano (Vito Miccolis, Mao-Mauro Gurlino, Mattia Martino) e…

...continua »

#dantedi / Leggete Dante e condividetelo sui social! Azzolina: riscoprire Dante sarà un modo per restare uniti.


Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo…

...continua »

APPROFONDIMENTI / Una poesia che non è stata scritta per la peste, ma che è meravigliosa ugualmente.


Sui social vi sarà capitato di vedere copiata e incollata una bellissima poesia che viene attribuita a Kitty O’Meary, nata nel 1839 e morta nel 1888. Nella realtà, senza nulla togliere al significato della poesia, le cose non stanno esattamente così e il fatto che sia stata scritta durante la peste del 1800 è una bufala. Probabilmente, la giornalista e…

...continua »

Un annullo speciale in occasione del V Centenario della scompardi di Leonardo Da Vinci.


In occasione del V Centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci, Poste Italiane sarà presente con un servizio filatelico temporaneo. L’annullo, promosso da Poste Italiane, potrà essere richiesto giovedì 2 maggio 2019 dalle 11.30 alle 13.30 circa presso i Musei Reali – Biblioteca Reale in piazza Castello 190 a Torino. Con il bollo speciale sarà timbrata la corrispondenza in partenza…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com