Tag Archives : arte

Chieri … quando la gastronomia strizza l’occhio all’arte.


In un’epoca di chef stellati e di classifiche gastronomiche, Il Ristorante “Sottosopra” si distingue per la sua scelta di abbinare l’arte alla gastronomia. Situato a Chieri, in Via S. Giorgio, in un’atmosfera intima e accogliente,  potete vedere appesi alle pareti del locale, insieme ad altre di altri artisti,  4  opere fotografiche in bianco e nero dell’artista Stefania Romano. Milanese, diplomata…

...continua »

“The Medici Game” il videogioco per scoprire gli oscuri segreti dei granduchi.


  Per cellulari e tablet, è da oggi disponibile in sette lingue nei principali store digitali Una giovane storica dell’arte, Caterina, appassionata della storia dei Medici. Un inspiegabile omicidio consumato tra le ombre di Palazzo Pitti a Firenze. Una intricata serie di misteri esoterici, legati alla reggia e custoditi gelosamente da una setta segreta, che la studiosa, rimasta nottetempo intrappolata…

...continua »

Torino – Mastio della Cittadella “Uomo virtuale, corpo, cyborg” – Video Trailer Mostra


L’uomo come non l’avete mai visto. Scomposto, analizzato, studiato, e ricostruito grazie a occhi tecnologici, inquadrature virtuali e protesi bioniche che compongono un corpo nuovo. Questa è ‘Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg’, la mostradi divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare allestita al Mastio della Cittadella di Torino fino al 13 ottobre 2019. VIDEO TRAILER MOSTRA  Il nostro corpo è…

...continua »

Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale.


Museo Galileo, Piazza dei Giudici 1, Firenze – 6 giugno – 22 settembre 2019 Come lavorava Leonardo? La risposta migliore ce la danno i suoi manoscritti. Leonardo non era un “omo sanza lettere”. Non gli bastava l’insegnamento diretto della maestra Natura: aveva anche bisogno del dialogo con gli autori, antichi e moderni. Nel tempo, era diventato un appassionato lettore, cacciatore e…

...continua »

Sere d’estate … agli Uffizi. Tornano le aperture by Night


Ogni martedi dal 4 giugno al 24 settembre Gli Uffizi visitabili di sera, per una passeggiata tra i grandi capolavori della storia dell’arte, mentre la luce del tramonto entra dalle grandi finestre dei corridoi della galleria vasariana; oppure per un aperitivo, seduti nella suggestiva terrazza del #museo collocata sopra la loggia dei Lanzi, affacciata su piazza Signoria. Per il quarto…

...continua »

Uffizi, maxi inaugurazione per la pittura del ‘500.


14 nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte Direttore Schmidt: operazione gigantesca, è come un #museo dentro il museo La ‘Venere di Urbino’ di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza dagli occhi del pubblico, della monumentale ‘Madonna del Popolo’ di…

...continua »

GAM Torino – Conclusa la mostra I MACCHIAIOLI : 101.684 visitatori


Si è conclusa ieri, domenica 24 marzola mostra I MACCHIAIOLI Arte italiana verso la modernità allestita nelle sale della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, organizzata e promossa da Fondazione Torino Musei, GAMTorino e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, a cura di CristinaAcidini e Virginia Bertone, con il coordinamento tecnico-scientifico di Silvestra Bietoletti e Francesca Petrucci. L’esposizione, che…

...continua »

Milano Palazzo Reale – Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone.


L’esposizione comprende oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo come il The Metropolitan Museum of Art di New York, il Columbus Museum of Art dell’Ohio, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Musée du Louvre, il…

...continua »

Torino – Casa Martini ospita Art Site Fest 


I linguaggi della contemporaneità con Art Site Fest diventano la chiave per interpretare l’eredità culturale e fare della memoria una ragione di identità, quanto mai attuale, nell’Anno europeo del patrimonio culturale. Art Site Fest nel Museo di Enologia…un’occasione particolare in uno spazio affascinante, pieno di riferimenti. I materiali come il mattone dei muri e dei voltati, i profumi, le forme…tutto…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com