Tag Archives : #leonardodavinci

NEWS | CULTURA | Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton


Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton   AGI – Artista ma anche uomo di scienza. Quando Leonardo da Vinci non dipingeva o immaginava macchine volanti “rifletteva sui misteri della gravità”, scrive il New York Times, che racconta come s’è scoperto che Leonardo abbia fatto esperimenti dettagliati per far luce sulla legge di gravità “un secolo prima…

...continua »

Un annullo speciale in occasione del V Centenario della scompardi di Leonardo Da Vinci.


In occasione del V Centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci, Poste Italiane sarà presente con un servizio filatelico temporaneo. L’annullo, promosso da Poste Italiane, potrà essere richiesto giovedì 2 maggio 2019 dalle 11.30 alle 13.30 circa presso i Musei Reali – Biblioteca Reale in piazza Castello 190 a Torino. Con il bollo speciale sarà timbrata la corrispondenza in partenza…

...continua »

Musei Reali Torino – LEONARDO DA VINCI. Disegnare il futuro


La mostra si apre con la sezione Antichi modelli, dedicata al confronto conl’eredità classica, banco di prova per tutti gli artisti del Rinascimento. Con ildisegno dei Carri muniti di falci, un esempio tra i più spettacolari dellemolteplici visualizzazioni di strumenti bellici dell’antichità, Leonardo recupera epone a verifica il tema della macchina da guerra; con Ercole e il leone Nemeoentra in…

...continua »

Breaking news: La dama con l’ermellino alla Reggia di Venaria per la fine del 2019.


Leonardo da Vinci fa il bis. “La dama con l’ermellino”, uno dei più grandi capolavori dell’arte mondiale, sarà esposta alla Reggia di Venaria Reale a fine anno. Si tratta di un trionfo per l’immagine internazionale di Torino, un evento con il botto capace di calamitare in città migliaia di turisti.  L’impresa di riportare in Italia in una mostra il quadro simbolo,…

...continua »

“Leonardo cinquecento” al cinema solo il 18, 19 e 20 febbraio – Trailer


In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, arriva nelle sale cinematografiche italiane Leonardo Cinquecento, un’esclusiva produzione dedicata al genio universale del Rinascimento e ai risvolti contemporanei delle intuizioni contenute nei famosi Codici Leonardeschi.  Cinquecento anni dopo la sua morte, Leonardo continua infatti ad essere l’uomo più ammirato e conosciuto nella storia dell’umanità: l’artista, l’architetto, l’umanista, il…

...continua »

Musei Reali Torino – Disegnare il futuro


a cura di Enrica Pagella, Francesco Paolo Di Teodoro, Paola Salvi Torino, Musei Reali 15 aprile – 14 luglio 2019. Una mostra con oltre cinquanta opere che racconta le ricerche tra scienza e arte di Leonardo da Vinci attraverso lo strumento del disegno. Il percorso ruota intorno al nucleo di autografi di Leonardo conservati alla Biblioteca Reale di Torino, che comprende…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com