Tag Archives : #museo

MOSTRA | IL LUSSO NEL BAGAGLIAIO. Gabriella Crespi al volante tra arte e design


In occasione del centenario della nascita di Gabriella Crespi e del Salone del Mobile di Milano 2022, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile apre IL LUSSO NEL BAGAGLIAIO. Gabriella Crespi al volante tra arte e design, esposizione dedicata all’artista designer lombarda e realizzata in collaborazione con l’Archivio Crespi. Dall’inizio degli anni Cinquanta al 1987 Gabriella Crespi (1922-2017) ha disegnato oltre…

...continua »

MOSTRA | MOTUS. Preistoria dell’Automobile


Dall’8 aprile al 25 settembre al MAUTO di Torino Un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle tappe che hanno segnato un punto di svolta nella straordinaria storia della “automotività” fino all’invenzione dell’automobile. Dalla ruota dei Sumeri del 2500 a.C. alla prima automobile della storia, la Benz PatentMotorwagen del 1886: queste la prima e l’ultima…

...continua »

MOSTRA | Una collezione senza confini


Arte internazionale dal 1990 da 3 Novembre 2021 a 25 Settembre 2022 a cura di Riccardo Passoni   La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino rinnova l’allestimento delle collezioni permanenti del Contemporaneo con un nuovo percorso che presenta 33 grandi artisti della scena artistica internazionale. Una collezione senza confini nasce dalla volontà di dare visibilità a una importante selezione di opere del patrimonio del museo…

...continua »

“The Medici Game” il videogioco per scoprire gli oscuri segreti dei granduchi.


  Per cellulari e tablet, è da oggi disponibile in sette lingue nei principali store digitali Una giovane storica dell’arte, Caterina, appassionata della storia dei Medici. Un inspiegabile omicidio consumato tra le ombre di Palazzo Pitti a Firenze. Una intricata serie di misteri esoterici, legati alla reggia e custoditi gelosamente da una setta segreta, che la studiosa, rimasta nottetempo intrappolata…

...continua »

Universo Ferrari , apertura eccezionale per i tifosi e appassionati dei Musei Ferrari.


Un’occasione unica per scoprire la Casa di Maranello negli ultimi due fine settimana di settembre. I Musei Ferrari offrono un’occasione unica a tifosi e appassionati per conoscere la Casa di Maranello: le porte di Universo Ferrari, la prima esposizione dedicata al mondo Ferrari, si apriranno per un programma di visita inedito ed esclusivo per i loro visitatori nei fine settimana…

...continua »

Sere d’estate … agli Uffizi. Tornano le aperture by Night


Ogni martedi dal 4 giugno al 24 settembre Gli Uffizi visitabili di sera, per una passeggiata tra i grandi capolavori della storia dell’arte, mentre la luce del tramonto entra dalle grandi finestre dei corridoi della galleria vasariana; oppure per un aperitivo, seduti nella suggestiva terrazza del #museo collocata sopra la loggia dei Lanzi, affacciata su piazza Signoria. Per il quarto…

...continua »

Miquel Barceló, a Faenza la prima antologica dedicata alla sua ceramica 


Dal 1 giugno al 6 ottobre il MIC organizza una mostra unica sugli ultimi 30 anni di produzione dell’artista spagnolo Dal 1 giugno al 6 ottobre il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barceló uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale. La mostra faentina, a cura di Irene Biolchini e Cécile Pocheau…

...continua »

Uffizi, maxi inaugurazione per la pittura del ‘500.


14 nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte Direttore Schmidt: operazione gigantesca, è come un #museo dentro il museo La ‘Venere di Urbino’ di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza dagli occhi del pubblico, della monumentale ‘Madonna del Popolo’ di…

...continua »

Il Museo Egizio di Torino capofila di un progetto europeo a sostegno del Museo Egizio del Cairo


È l’Europa delle eccellenze nel campo della museologia, dell’egittologia, dell’archeologia, dell’archeometria e della gestione del patrimonio culturale, quella che si raccoglie compatta attorno al progetto dell’Unione Europea Transforming the Egyptian Museum of Cairo (Trasformare il Museo Egizio del Cairo). Un’operazione di collaborazione inedita che vede protagonista l’Italia con il Museo Egizio – capofila dell’intervento – insieme al Musée du Louvre,…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com