Tag Archives : #turin

Artissima 2024: il dinamismo dei progetti speciali in città


1-2-3 novembre 2024 | Apertura al pubblico L’offerta artistica e culturale di Artissima si espande in città grazie a un ricco programma di progetti speciali fuori fiera in collaborazione con istituzioni e partner. Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino combina una duplice vocazione, affiancando a una proposta di mercato di alto livello un progetto culturale in grado di indagare modalità…

...continua »

Bahar H: Un Viaggio nel “Peso del Ricordo” alla Galleria Riccardo Costantini Contemporary


Giovedì 12 settembre 2024, dalle 18:00 alle 20:00, la galleria Riccardo Costantini Contemporary di Torino ospiterà un’affascinante performance dell’artista iraniana Bahar H, dal titolo Stone XL. Questo evento, che fa parte della mostra “10 Anni”, sarà visitabile fino al 14 settembre. La performance Stone XL è un’esperienza immersiva che invita il pubblico a esplorare il “peso del ricordo”. Distesa a…

...continua »

Navetta serale gratuita per la Basilica di Superga nei fine settimana di settembre.


Le aperture serali della Basilica di Superga proseguiranno anche nel mese di settembre 2024, offrendo ogni venerdì e sabato l’opportunità di visitare la cupola e la chiesa, inclusa la Cappella del Voto, che conserva la storica statua della Madonna delle Grazie. Una novità interessante per i weekend di settembre è il servizio navetta gratuito da Torino alla Basilica di Superga.…

...continua »

Dal 5 settembre apre al MAO la nuova biblioteca d’arte asiatica.


Nota stampa Il servizio, destinato a studenti e ricercatori, mette a disposizione circa 1.000 volumi di arte asiatica antica, moderna e contemporanea, suddivisi in tre aree geografiche: Sud-est asiatico, Giappone e Cina. In aggiunta, la biblioteca mette a disposizione anche una vasta raccolta di cataloghi di mostre realizzate dal MAO, dai Musei della Fondazione Torino Musei e dai principali musei…

...continua »

NEWS | C’è il Piemonte nel giardino del Grattacielo


INAUGURATA QUESTA MATTINA L’INSTALLAZIONE CHE GLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SAN CARLO HANNO DONATO ALLA REGIONE Un’installazione di 5 metri per 4, ideata e realizzata dai ragazzi delle Scuole Tecniche San Carlo è stata donata alla Regione e posizionata nei giardini del Grattacielo di piazza Piemonte 1 a Torino. È una riproduzione del Piemonte costruita con materiali ecosostenibili, come il ferro…

...continua »

MUSEI | La GAM è tra i vincitori del PAC 2021


La GAM di Torino è felice di annunciare che anche quest’anno il museo è tra i vincitori della seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.  Grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero la GAM acquisirà 12 dipinti di Michele Tocca (Subiaco, Roma, 1983) realizzati tra il 2016 e…

...continua »

TEATRO | Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia al festival di Salisburgo


Dal 4 al 16 agosto al festival estivo di Salisburgo diretto da Cecilia Bartoli e con la regia di Rolando Villanzon Una nuova, insolita trasformazione per Arturo Brachetti, leggenda del quick-change e artista a tutto tondo, che questa volta approda nel mondo dell’opera in uno speciale Barbiere di Siviglia al Festival di Salisburgo, il più importante al mondo. La messa in scena dell’opera…

...continua »

EVENTO | Caccia al Tesoro di Ferragosto nel parco


Lunedì 15 agosto, dalle ore 15.30 Caccia al Tesoro nel Parco del Castello di Miradolo (TO)   Il Parco del Castello di Miradolo apre le porte anche a Ferragosto, come da tradizione, per una caccia al tesoro che condurrà alla scoperta delle capacità emotive delle diverse specie botaniche.  È possibile fare un pic-nic nel Parco con i cesti di Antica Pasticceria Castino.…

...continua »

MOSTRA | LA PITTURA DELL’IMMAGINIFICO al Museo Le Stanze della Memoria di Barga


“La Pittura dell’Immaginifico” degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli in mostra, dal 4 al 31 agosto 2022, presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU). Presentata da Giovanni Faccenda, l’esposizione è organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com