Tag Archives : #turismotorino

Il Santuario di Vicoforte e la sua Cupola


  Vivi la storia di un cantiere secolare e scopri dall’interno le vicende del Santuario di Vicoforte, capolavoro del Barocco piemontese e della sua grandiosa cupola ellittica, la quinta al mondo per dimensioni. Entra nel cuore dell’opera d’arte con Magnificat: lungo un percorso appositamente messo in sicurezza, che interessa locali mai aperti al pubblico, potrai percorrere gli antichi camminamenti riservati…

...continua »

Musei gratis domenica 1° aprile.


Nella giornata di Pasqua potrete infatti approfittare dell’iniziativa promossa dal Mibact, il Ministero dei Beni Culturali, “Domenica al Museo” che prevede l’ingresso gratuito ai musei statali ogni prima domenica del mese. L’appuntamento coincide nel mese di aprile proprio con la giornata di Pasqua, durante la quale turisti e residenti potranno approfittare dell’ingresso gratuito in alcune aree museali della città. Un’ottima…

...continua »

Caravaggio Experience – La Venaria Reale


Caravaggio Experience propone l’opera del celebre artista Michelangelo Merisi utilizzando un approccio contemporaneo. L’utilizzo di un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche suggestive e fragranze olfattive, porta il visitatore a vivere un’esperienza unica anche sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria “immersione” personale nell’arte del maestro del Seicento. Nei grandiosi spazi architettonici della Citroniera Juvarriana della Reggia…

...continua »

LE VIE DELL’AVORIO. 


Palazzo Madama: Dall’Africa al museo Incontro con Ivan Bargna, antropologo dell’Università Milano Bicocca e Simonetta Castronovo, conservatore di Palazzo Madama L’incontro nasce dalla riflessione sull’avorio che caratterizza l’attuale momento storico: per reagire al bracconaggio di elefanti in continua espansione, esiste ora una rigida normativa internazionale che vieta il commercio di questo materiale, ma il rischio di estinzione degli elefanti non è…

...continua »

Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento


In tutto sono esposti fino all’11 settembre 2017 più di 130 oggetti, tra armi, strumenti musicali, oggetti sacri, ornamenti, in gran parte mai esposti prima d’ora al pubblico, entrati nelle collezioni di Palazzo Madama grazie alle donazioni di diplomatici, imprenditori, artisti, commercianti e aristocratici. Il 6 aprile nella Sala Atelier di Palazzo Madama apre la mostra Cose d’altri mondi. Raccolte…

...continua »

Sacra di San Michele


LA SACRA DI SAN MICHELE CANDIDATA A PATRIMONIO DELL’UNESCO Oggi al Circolo dei Lettori, via Bogino 9, a Torino è stata  presentata la candidatura della Sacra a Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sono stata alla Sacra in una giornata uggiosa, le nuvole che la avvolgevano le concedevano un’aria ancor più mistica e misteriosa. Bellissimo ! Sacra di San Michele monumento simbolo della…

...continua »

L’Oriente a Torino!


Museo bello! di grande interesse improntato all’arte orientale . Non me lo sarei aspettata! Una mattina passata al MAO con effetto sorpresa. Collocato in uno stabile d’epoca, dislocato su piani, pezzi unici nel loro genere e provenienti da tutto l’Oriente, un riferimento di livello per appassionati di arte orientale. E’ necessario ritagliarsi due ore per la visita, perché è un museo…

...continua »

REGGIA DI VENARIA e i capolavori dell’arte fiamminga.


REGGIA DI VENARIA e  i capolavori dell’arte fiamminga – Nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria è in esposizione fino al 19 febbraio 2017 la mostra che omaggia la più importante famiglia di artisti fiamminghi tra il XVI e il XVII secolo. Un cammino espositivo alla volta del genio artistico di cinque generazioni Brueghel, maestri del dettaglio (nella pittura di flora, fauna e oggetti), che hanno…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com