Tag Archives : #venezia

MUSEO | LE SALE REALI – Nuovi percorsi del Museo Correr di Venezia


Dopo i Giardini Reali, ecco finalmente anche il Palazzo Reale, straordinaria restituzione alla città di uno degli spazi più rappresentativi della sua storia politica e culturale del XIX secolo, che riporta in tal modo l’area Marciana alla sua identità originaria. Dopo un lungo e impegnativo lavoro di recupero, saranno aperte al pubblico dal 15 luglio, venti sale del Palazzo Reale…

...continua »

MOSTRE | IL MITO DI VENEZIA da Hayez alla Biennale fino al 13 marzo 2022 | Castello Visconteo Sforzesco di Novara


Novara, Castello Visconteo Sforzesco dal 30 ottobre 2021 al 13 marzo 2022 Per celebrare i 1600 anni della città di Venezia, la cui fondazione è stata tradizionalmente fissata al 25 marzo dell’anno 421, Mets Percorsi d’arte, la Fondazione Castello e il Comune di Novara propongono per il prossimo autunno – dal 30 ottobre 2021 al 13 marzo 2022 – la bella…

...continua »

APPROFONDIMENTI – L’arte svela il collasso di Venezia attraverso i quadri del Canaletto.


Dal confronto emergono numeri preoccupanti: nel Medioevo il livello del mare in Laguna era più basso di 1 metro e 30 centimetri. L’arte prestata alla scienza. Già perché, grazie ai dipinti del Canaletto e del Bellotto, i cosiddetti «vedutisti», e più indietro nel tempo col Veronese, è stato possibile ricostruire il livello del mare della città lagunare, ripercorrendo a ritroso la linea…

...continua »

Torino : “Ego Marcus Paulo volo et ordino” Scrinium e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia in collaborazione con Palazzo Madama.


MAO MUSEO D’ARTE ORIENTALE – 14 giugno – 15 settembre 2019  L’opera contiene una fedele riproduzione della pergamena originale, realizzata dall’organizzazione veneziana Scrinium. La replica scientificamente conforme del testamento di Marco Polo sarà presentata a Torino il 14 giugno a Palazzo Madama ed esposta fino al 15 settembre al MAO Museo d’Arte Orientale.  Scritto su una pergamena di pecora nel 1324,…

...continua »

Trailer – TINTORETTO Un ribelle a Venezia – Solo il 25-26-27 febbraio 2019 al cinema


Il docu-film sul genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte, ideato da Melania G. Mazzucco e narrato da Stefano Accorsi, con la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway. Ha costruito la sua carriera come proto-rock star _David Bowie Il primo regista della storia. _Jean-Paul Sartre In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane…

...continua »

Dina Goldstein: Snapshots from the garden of Eden


Dina Goldstein  è una fotografa, che vive a Vancouver – Canada  – pop surrealista con un background nella fotografia documentaria: crea  un linguaggio visivo collocando  il banale e il quotidiano in contesti insoliti per ispirare la visione della condizione umana. Famosa per la serie “Fallen Princesses”, creata nel 2007, che descrive le principesse Disney umanizzate collocate in scenari realistici e moderni. La serie…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com