NEWS | CINEMA | Il FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO al Museo Nazionale del Cinema – fino al 7 settembre


Il FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO   Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo e nel mese di agosto sarà aperto tutti i giorni, martedì (usuale giorno di chiusura) incluso. Oltre alla ricca collezione permanente, sarà possibile visitare, fino al 7 settembre 2023, IL FUTURO DEL CINEMA. IL CINEMA DEL FUTURO, un allestimento sulla rampa elicoidale della Mole Antonelliana. Una…

...continua »

EVENTO | AGENDA APPUNTAMENTI ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI | 21 – 27 luglio 2023


AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 21 – 27 luglio 2023 VENERDI 21 LUGLIO Venerdì 21 luglio ore 16.30 VITA, CIBO E DIVERTIMENTO A BISANZIO Palazzo Madama – visita guidata tematica La mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario allestita a Palazzo Madama non consente soltanto ammirare sculture, mosaici, oggetti e monete, ma offre l’opportunità di indagare la vita, le…

...continua »

NEWS | CULTURA | L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici ERA ORA!


FONTE ADNKRONOS: 14 luglio 2023 | 18.48 L’Italia chiede al Louvre la restituzione di reperti archeologici Chiesti al museo di Parigi sette preziosi reperti tra i quali un’anfora a sfondo nero, datata V secolo. L’italia chiede al Museo del Louvre la restituzione di sette preziosi reperti archeologici tra i quali un’anfora a sfondo nero (datata V secolo) attribuita al ‘Pittore…

...continua »

EVENTO | ARTE | Newsletter Musei Reali Torino_14 al 31 luglio 2023


NOI, VOI, TUTTI   Estate Reale Natura, arte e musica ai Musei Reali Torna la bella stagione con ESTATE REALE, rassegna di musica, teatro e svago tra i Giardini Reali e il Teatro Romano, organizzata dai Musei Reali con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” e la Fondazione…

...continua »

NEWS | Piemonte, Ministro Sangiuliano oggi a Biella e santuario Oropa


“Un luogo denso di storia, di grandi tradizioni e ricco di valori artistico-culturali. Il santuario di Oropa merita la massima attenzione per quanto esprime. Oltre ad essere un luogo dell’anima, infatti, il complesso testimonia anche i grandiosi risultati che si possono ottenere quando l’azione umana agisce in sinergia con quella della natura: un luogo di preghiera, ma anche di sacralizzazione…

...continua »

NEWS | Palazzo Madama i corsi di lingua italiana per le persone richiedenti asilo e rifugiate


A PALAZZO MADAMA I CORSI DI LINGUA ITALIANA PER LE PERSONE RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATE   Palazzo Madama è lieto di comunicare l’avvio del progetto di corsi di lingua italiana per le persone richiedenti asilo e rifugiate accolte dalla Città di Torino. L’iniziativa, orientata a promuovere l’inclusione e l’integrazione attraverso l’apprendimento della lingua italiana, ha cadenza quotidiana e ha quale sede l’aulica Veranda…

...continua »

NEWS | NUOVO ALLESTIMENTO | MUSEI REALI: dal 23 giugno “CERAMICHE LENCI”


La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del Novecento. Un nuovo allestimento per la Galleria Sabauda  Il percorso, suddiviso in dieci aree tematiche, presenta 132 opere, donate da Giuseppe e Gabriella Ferrero, realizzate da 17 artisti, tra cui Mario Sturani, Giovanni Grande, Gigi Chessa, Sandro Vacchetti, Giuseppe Porcheddu, Elena König Scavini. Il nuovo allestimento è in dialogo…

...continua »

Il 23 giugno del 79 d.C. moriva l’imperatore Vespasiano


Poco prima di morire, pare avesse esclamato: “«Ahimè», disse, «credo che sto diventando un dio» (gli imperatori venivano divinizzati dopo la morte)”: «Durante il suo nono consolato, colpito, in Campania, da leggeri attacchi di febbre e tornato immediatamente a Roma, si recò a Cutilio e nella campagna di Rieti, dove ogni anno era solito passare l’estate. Qui, oltre all’indisposizione che…

...continua »

MOSTRA | ARTE | “Naples à Paris”, i capolavori del Museo di Capodimonte incantano il Louvre


“Naples à Paris”, i capolavori del Museo di Capodimonte incantano il Louvre È un sontuoso assaggio borbonico, quello che vede il Museo di Capodimonte, diretto dal francese Sylvain Bellenger, prestare ben sessanta opere al Louvre fino all’8 gennaio 2024. “Naples à Paris. Le Louvre invite le musée de Capodimonte” incarna la prima volta che il museo parigino dedica una grande…

...continua »

MOSTRA | DINOSAURS LIVE City Invasion


DINOSAURS LIVE City Invasion Quando i dinosauri invadono la città è pura adrenalina Dal 24 giugno al 24 settembre PALAVELA Via Ventimiglia 145 – Torino   Riuscirete a salvare Torino dall’attacco del terribile T-Rex con l’aiuto dei Dino Rangers? A trent’anni dall’uscita nei cinema del film “Jurassic Park”, torna la DinoMania con la mostra spettacolo alla scoperta dei giganti della…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com