Tag Archives : #mostre

MOSTRA | ARTE | “Il Grande Vuoto”, la mostra prodotta dal MAO, arriva a New Delhi | MAO Torino


Il Grande Vuoto La mostra prodotta dal MAO arriva a New Delhi Istituto Italiano di Cultura, New Delhi, India 13 gennaio – 26 febbraio 2023 La mostra Il Grande Vuoto, che ha dato il via alla direzione di Davide Quadrio al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino la scorsa primavera, approda all’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi. Dal 13…

...continua »

EVENTI | Musei Reali Torino_Gennaio 2023


NOI, VOI, TUTTI I Musei Reali per una comunicazione rispettosa delle differenze di genere A conclusione di un progetto partecipato, condotto nel 2021 con personale interno ed esperti linguisti, i Musei Reali adottano le Linee guida per una comunicazione rispettosa delle differenze di genere al museo, curate da Manuela Manera e Filippo Masino. In accordo con il Piano di Uguaglianza di…

...continua »

EVENTI | Gennaio al MAO


Gennaio al MAO LE MOSTRE Inaugurazione aperta al pubblico venerdì 20 gennaio ore 18 Il canto del capro. Installazione di GianMarco Porru. 20 gennaio – 26 febbraio 2023. Tutti i dettagli sul sito. Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista. Fino al 3 settembre 2023. Tutti i dettagli sul sito. ___________________________________________________________ Devotion stories performance nell’ambito della mostra Buddha10 21 e 22, 28 e 29…

...continua »

CULTURA | NEWS | Oltre 530.000 VISITATORI alla FONDAZIONE TORINO MUSEI | UN BILANCIO DEL 2022


FONDAZIONE TORINO MUSEI Oltre 530.000 VISITATORI UN BILANCIO DEL 2022 Dopo due anni di emergenza pandemica, il 2022 è stato contrassegnato da un progressivo ritorno alla frequentazione dei luoghi della cultura. Nell’anno appena trascorso i nostri musei hanno raggiunto importanti risultati in termini di visitatori, ritornando quasi ai numeri pre-pandemia, con oltre 530.000 persone che hanno visitato il patrimonio e…

...continua »

EVENTO | Weekend dell’Immacolata, oltre 14mila ingressi ai Musei Reali


Weekend dell’Immacolata, oltre 14mila ingressi ai Musei Reali   Torinesi e turisti hanno premiato l’offerta culturale dei Musei Reali di Torino anche durante il lungo ponte dell’Immacolata. Il complesso museale, che propone un affascinante e ricco itinerario tra storia, arte, natura e architettura, tra giovedì 8 e domenica 11 dicembre ha accolto 14.140 visitatori che hanno avuto l’occasione di ammirare anche il nuovo allestimento…

...continua »

MOSTRA | Dicembre a Palazzo Madama


GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE   TEXTILES ARE BACK LA NUOVA SALA TESSUTI DEL MUSEO dal 21 dicembre 2022 Oltre 50 opere della collezione di tessuti e moda di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, che comprende circa 4.000 manufatti ed è tra le più importanti in Italia, tornano a essere esposte nella sala a esse dedicata al secondo piano del museo. L’allestimento riproporrà a…

...continua »

EVENTO | ‘NATALE A TORINO, CHE SPETTACOLO!’


NATALE A TORINO,  CHE SPETTACOLO! Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre alle ore 17.30, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, prende il via il programma di ‘Natale a Torino, che spettacolo!’, che verrà inaugurato ufficialmente con una grande festa cittadina nel pomeriggio dell’8 dicembre: dalla scoperta del Presepe di…

...continua »

EVENTO | NATALE E’ REALE INAUGURA ALLA PALAZZINA DI CACCIA IL NUOVO VILLAGGIO CON TANTE INIZIATIVE


NATALE E’ REALE RIVIVE ALLA PALAZZINA DI CACCIA DI STPINIGI DAL 3 – 18 DICEMBRE 2022  Il nuovo Villaggio di Babbo Natale con mille ed entusiasmanti iniziative per tutta la famiglia La manifestazione più amata dalle famiglie, gruppi e scuole vi aspetta nelle scuderie reali riscaldate della magica Palazzina di Caccia di Stupinigi per rallegrarvi nel nuovo Villaggio di Elfi…

...continua »

MOSTRE | I prossimi eventi al Museo Egizio


I prossimi eventi al Museo Egizio   Esplorare il mondo della magia: amuleti e faïence Visitabile fino a domenica 8 gennaio 2023, la nuova mostra del ciclo “Nel Laboratorio dello Studioso” propone un’introduzione al mondo magico dell’antico Egitto e approfondisce il tema degli amuleti e delle loro caratteristiche di produzione. Questi oggetti dal carattere magico erano utilizzati per contrastare insidie e paure della vita di tutti i giorni e,…

...continua »

MOSTRA | Moda e Rivoluzione


Moda e Rivoluzione     Le riviste di moda femminile sono rivoluzionarie. Tra le più geniali invenzioni dell’Ottocento ci sono le riviste femminili. La rigida società del XIX secolo imponeva alle donne di prendere distanza da questioni politiche, dagli affari economici, da tutti i dibattiti sociali. Queste cose erano materia per soli uomini. Alle donne era relegato il ruolo di angeli del focolare e silenziose accompagnatrici…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com