Browsing Category : Libri

Skyway di Punta Helbronner “La libreria a due passi dal cielo”


Gli amanti del mondo dei libri, della montagna e dei viaggi sono in fermento, sui social non si parla d’altro: l’apertura della nuova libreria Feltrinelli sul Monte Bianco, la montagna più alta d’Europa, a quota 3.466 metri. Skyway di Punta Helbronner The Sky,meraviglia naturale,  suggestivo paesaggio ha accolto uno shop della catena laFeltrinelli di ben 60 metri quadri e oltre un…

...continua »

Napoli: Book & Bed il primo Hotel Libreria in Italia.


  Inaugurate oggi,  sabato 25 maggio il primo “Book and Bed” d’Italia, all’ultimo piano della Mondadori, due suite che permetteranno di dormire circondati dai libri. Immaginate di poter dormire immersi nel profumo della carta stampata, circondati da tomi (magari anche antichi): un sogno, per chiunque ami i libri. Da oggi è possibile anche in Italia! Non bisogna più salire su di…

...continua »

Nella Tube di Londra i distributori di cultura: racconti brevi per i pendolari


Le prime colonnine si trovano nella zona di Canary Wharf e propongono gratuitamente “Mr Robinson”, romanzo di 60 secondi scritto da Anthony Horowitz Pianoforti gratuiti dove esibire il proprio talento, armadi automatici dove ritirare la spesa ordinata online, ed ora anche colonnine che dispensano cultura: a Londra le stazioni della Tube diventano sempre più micromondi dove la gente può fare…

...continua »

Museo Del Grande Torino, Bonesso e altri ex giocatori del Torino presentano il libro di Maria Grazia Buscaglia.


Grazia Buscaglia presenta il suo romanzo d’esordio “Rosso come la neve” al museo del Grande Torino e della Leggenda Granata mercoledì sera alle ore 20,00. Soprannominata “la Donna di Carta”grazie alla sua professione giornalistica  e alla sua passione per la lettura, origini torinesi ma riminese di adozione. Ha iniziato a soli  17 anni per periodici sportivi di Torino, come Alè Toro, Il Guerin Sportivo, diretto allora da…

...continua »

Curiosità: perché i libri romantici si chiamano Romanzi Rosa?


Come i libri gialli, che si chiamano così in Italia per il colore che aveva la prima collana Mondadori dedicata al genere polizesco, anche i romanzi sentimentali (romance, romantici, in inglese) presero il nome di romanzi rosa per l’aspetto che avevano all’origine. Negli Anni Trenta, l’editore Salani ristampò infatti una sua celebre collana, La Biblioteca delle Signorine, in una versione più moderna e riconoscibile. Presto…

...continua »

L’ultimo spartito di Rossini


Passy, 1868. Sono più di trent’anni che Gioachino Rossini si è chiuso in un lungo e doloroso silenzio lavorativo, abbandonando l’opera e scrivendo unicamente musica sacra e strumentale, fra cui i Péchés de vieillesse. Nelle serate musicali organizzate nella casa di Parigi e nella villa di Passy, gli fanno compagnia vecchi e nuovi amici: musicisti, compositori e letterati del tempo come Wagner e…

...continua »
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com